Integrato per sistema complesso: Yamaha CX-a5100 Ha senso acquistarlo?
Buongiorno a tutti, chiedo un parere a voi esperti del settore HT:
Sono in procinto di acquistare un DVR per l'impianto in salotto:
Fondamentalmente ho un sistema stereofonico più sub in continua evoluzione ( per passione e per didattica, metti togli prova e riprova).
Mediamente è composto da un sistema due vie anteriore multiamplificato e quattro subwoofer posizionati secondo criteri per l'ottimizzazione delle modali. Ad oggi la "palestra" vede un processore miniDsp 10x10HD che gestisce tutti gli 8 canali in maniera indipendente, prossima sarà la prova di aggiungere un DCX2496 all'uscita digitale del 10x10 per fargli gestire la sezione subwoofer cosi da avere libere ulteriori uscite del 10x10 per un eventuale 3 vie anteriore.. Ho fatto questo preambolo giusto per far capire il livello tecnico della situazione che ho in salotto.
Ora per rendere fruibile in comodità l'impianto, sono obbligato ad utilizzare un processore che mi convogli e gestisca i vari segnali: le sorgenti saranno La TV e un PC, dalle quali vorrei uscire in HDMI.
Ovviamente in "assetto da gara" utilizzerei il PC come sorgente , una scheda Amanero di conversione da USB ad AES/EBU ed ingresso diretto nel 10x10HD, con tutte lo rogne del caso per gestire i volumi ( volume indipendente per ogni player) oppure telecomendo del minidsp ma senza display, insomma un bella scomodità.
Mentre in "assetto turismo" (quotidianamente) utilizzerei un Processore integrato in cui entrare in HDMI sia dal PC che dalla TV, poi di questo processore utilizzerei l'usita preamplificata FRONT per entrare nel MiniDsp 10x10hd , (accettando la doppia conversione del segnale), in questo modo gestirei molto più comodamente il volume delle sorgenti, della TV direttamente con il proprio telecomando, e dal PC con la tastiera del PC.
Ad oggi non mi interessa fare multicanale, ma non lo disdegno per un futuro.
Visto che in commercio non esistono apparecchi specifici per la mia situazione, vorrei acquistare un integrato AV.
Come da titolo, vorrei capire le reali differenze, di un acquisto di un EX top di Gamma Yamaha, come appunto il CX a5100 , rispetto ad un moderno DENON 3800 oppure lo stereofonico DRE-900.
La fascia di prezzo di un yamaha 5100 usato è simile ad un denon 3800 nuovo, il DRE900 temo sia qualitativamente inferiore al 3800.. Ovviamente del cx a5100 mi garba il fatto che sia dotato di uscite bilanciate e che abbia anche un ingresso bilanciato.
Di sistemi di calibrazione automatica non mi interessa nulla, preferisco fare manualmente, vorrei solo un'uscita pulita fullrange, il resto me lo gestisco con processori esterni..
Mi scuso per essermi dilungato, e ringrazio che potrà farmi luce nella scelta di un DVR per le mie necessità, accetto anche consigli su altri prodotti da acquistare..
PS. una radio DAB integrata al DVR sarebbe ben gradita..
Un saluto a tutti!!