Acquisto primo proiettore
Buongiorno e buona Domenica,
dopo anni volevo togliermi lo sfizio di un proiettore, e per vari motivi quali anche la parete attrezzata TV che mi limita a 55" massimi, volevo provare il primo proiettore.
Premetto che non sò praticamente nulla, sennonché quello che ho letto negli ultimi 4 giorni.
La mia richiesta di aiuto si basa su questi miei desideri:
- Non fissato a soffitto (sia per estetica, sia perché controsoffitto in cartongesso), quindi appoggio o se possibile treppiede.
Per ipotesi appoggio ho sopra il divano, un mobile sala grande che da terra è 200cm se appoggiassi li qualcosa.
- Se possibile che possa usarlo anche in camera (parete grigia quasi bianca) , uno sviluppo di 75" andrebbe già bene rispetto al 50",
oppure a soffitto (?)
- Telo motorizzato sicuramente per il soggiorno, il proiettore vorrei che sviluppi 100"-110"-120" in base alle ipotesi che ho indicato nelle immagini
- Evitare un DLP per il possibile problema "rainbow"
- Non mi interessa Android integrato perché collegherei l' Nvidia Shield Pro
- Per l'audio pensavo di collegare la soundbar in BT, collegare l' HDMI all'ARC come ora mi sa diventa un problema, sennonché usare un cavo un pò lungo volante.
- Visione Film in primis - Netflix - Apple Tv+, no digitale terrestre , no durante il giorno luce ecc , solo al buio totale alla sera.
- Budget 1500€-1600€ max con telo motorizzato se possibile, ma valutiamo.
Non cerco qualità estrema anche perché le TV in firma sono ormai datate e non da qualità OLED o ultime smart tv.
Allego immagini e misure per completezza di argomentazione. LINK
Nelle foto, L'ipotesi 1 far scendere il telo dopo il tavolo, l'ipotesi 2 prima del tavolo. L'ipotesi 2 sarebbe la preferibile ma li immagino serva un tiro medio/corto ? .In camera la larghezza massima parete di proiezione a muro è di 175cm escludendo momentaneamente un secondo telo motorizzato
Grazie a chi mi può aiutare :)