Visualizzazione Stampabile
-
smsl m300SE + fosi ZA3
Chiedo un consiglio tecnico per questa coppia che uso come pre-finale
Ottima accoppiata come rapporto prezzo prestazioni ma ho un dubbio sulla corretta regolazione del volume e relative impedenze/saturazioni
utilizzo ovviamente con collegamento xlr bilanciato
1) smsl con volume da preampli fisso (cioè max) e regolazione del volume sul fosi
2) smsl settato come preampli volume variabile e finale fosi al max cioè fondo scala
Mi chiedo quale sia la modalità corretta per avere il migliore accoppiamento, ad orecchio mi sembra la 1 ma credo esista un ragionamento teorico più valido
tra l'altro col mod 1 il volume sul fosi non supera il 50% se no troppo alto
-
teoricamente sarebbe al massimo sul fosi, regoli dal smsl.
se fossero un vero pre e un vero finale.
ma uno è un dac, l'altro è un ampli.
pertanto: volume fisso sul dac, lo regoli dall'ampli.
i cinesi unano una terminologia sbagliata, tutta loro: un dac è un dac, può fare da pre se ha il volume regolabile, ma non è un pre.