Visualizzazione Stampabile
-
Ma 1024x768 è HD?
Chiedo lumi agli esperti. La maggior parte degli schermi al plasma che si fregiano del logo HD Ready ha la risoluzione nativa citata in oggetto (anche il "mitico" Panasonic PV 500 è un 1024x768). Tuttavia un segnale 720p (1280x720) in ingresso su un tale monitor deve essere comunque trattato e down-scalato in quanto non va a coincidere con la risoluzione nativa del pannello. Quindi i vantaggi dell'alta definizione non verrebbero del tutto sfruttati ma se ne sfrutterebbe solo una parte. Chiedo cortesemente lumi e approfondimenti su quanto ho sopra esposto. Chiaramente ringrazio anticipatamente di cuore tutti coloro vorranno rispondermi.
-
Re: Ma 1024x768 è HD?
Citazione:
arturo ha scritto:
Chiedo lumi agli esperti. La maggior parte degli schermi al plasma che si fregiano del logo HD Ready ha la risoluzione nativa citata in oggetto (anche il "mitico" Panasonic PV 500 è un 1024x768). Tuttavia un segnale 720p (1280x720) in ingresso su un tale monitor deve essere comunque trattato e down-scalato in quanto non va a coincidere con la risoluzione nativa del pannello. Quindi i vantaggi dell'alta definizione non verrebbero del tutto sfruttati ma se ne sfrutterebbe solo una parte. Chiedo cortesemente lumi e approfondimenti su quanto ho sopra esposto. Chiaramente ringrazio anticipatamente di cuore tutti coloro vorranno rispondermi.
Hai capito benissimo: "HD ready" significa che riesce a "digerire" (downgradare) segnali HDTV 720p/1080i ma li riscala rispetto alla propria matrice nativa inferiore...
Risultato: si vede, ma non 1:1.
Come si vede? Dipende dall'efficenza dell'algoritmo e del relativo chipset che si occupa del downgrading del segnale... Di solito non è il meglio che ci sia in giro e, di sicuro, gli scaler esterni di ultima generazione che trattano l'HD vanno meglio (a mio modesto parere)...
C.
-
Ringrazio della risposta e rilancio. Ma a questo punto quale è il motivo del proliferare dei pannelli con questo tipo di risoluzione nativa? Perchè non farli almeno 1280 x720?
Inoltre, il downgrading del segnale in ingresso fa si che lo stesso venga riportato alla risoluzione 1024x576 PAL WIDE o sbaglio?
(P.S. spero proprio di sbagliarmi ma non credo...)
-
Citazione:
arturo ha scritto:
Ringrazio della risposta e rilancio. Ma a questo punto quale è il motivo del proliferare dei pannelli con questo tipo di risoluzione nativa? Perchè non farli almeno 1280 x720?
Inoltre, il downgrading del segnale in ingresso fa si che lo stesso venga riportato alla risoluzione 1024x576 PAL WIDE o sbaglio?
(P.S. spero proprio di sbagliarmi ma non credo...)
Nati per un uso professionale/informatico sono poi stati "convertiti" ad uso home.
-
Grazie per la prima parte di risposta.
Mi potete confermare il downgrade a PAL WIDE 1024 x 576? (che con l'alta definizione non ha proprio nulla a che vedere, SKY 16/9 trasmette ad esempio in questa risoluzione, come lo faceva la defunta RAI WIDESCREEN)
-
Citazione:
arturo ha scritto:
Grazie per la prima parte di risposta.
Mi potete confermare il downgrade a PAL WIDE 1024 x 576?
Ciao!
Il notaio purtroppo non conferma ;)
I segnali HD (1280x720 o 1920x1080) vengono DOWNscalati a...
.
.
.
.
.
.
.
1024x768!
Niente a che vedere con la definizione del PAL (che, tra parentesi, viene anch'esso UPscalato a 1024x768).
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
X eragon
Eragon ti ringrazio per la risposta. Tuttavia io sono un perito elettronico (un po' avanti con l'età) che per rimettersi al passo si è dovuto riaggiornare leggendo una marea di materiale (stavo per prendermi la sindrome da analfabetismo informatico di ritorno!). Può darsi che abbia fatto un po' di confusione. Ora sono al lavoro ma mi riservo di andare a riprendere delle fonti informative che ho a casa e ritornare sul punto domani.
Ciao ed ancora grazie.
-
Re: X eragon
Citazione:
arturo ha scritto:
Ciao ed ancora grazie.
Per qualunque informazione io possa darti, chiedi pure, ben volentieri!
Gli inizi sono uguali per tutti!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
x eragon
Come "promesso" mi sono documentato. Riporterò ora di seguito testualmente quanto affermato da una delle riviste più autorevoli del settore con riferimento peraltro al mitico PIONEER PDP435XDE (si risponde alla posta dei lettori):
"Nel suo caso vorrei porre l'attenzione sul fatto che il suo plasma ha una risoluzione di 1024x768, pertanto i contenuti in alta definizione verranno riscalati in PAL wide (1024x576). Il suo decoder Quali-TV non verrebbe comunque sfruttato in HD, indipendentemente dalla connessione utilizzata, anche se è appurato che il materiale in alta definizione dà "nuova vita" anche ai display non HD."
Come la mettiamo "notaio" eragon?
Ciao.
Arturo
-
Re: x eragon
Citazione:
arturo ha scritto:
"Nel suo caso vorrei porre l'attenzione sul fatto che il suo plasma ha una risoluzione di 1024x768, pertanto i contenuti in alta definizione verranno riscalati in PAL wide (1024x576).
Ciao Arturo,
Quello che riporti non è corretto.. o meglio non è corretto per questo tipo di display dove i "pixel" non sono quadrati.
In tutti gli schermi a 16/9 indipendemente dalle risoluzioni in gioco (sorgente e display), per visualizzare una sorgente a 16/9 con le giuste proporzioni i display la deve scalare "up o down" alla massima risoluzione nativa.
Nel esempio che hai riportato, se una sorgente a 1280x720 venisse downscalata a 1024x576, questa si vedrebbe correttamente su un display 4/3, ma su un display a 16/9 si vedrebbe schiacciata.
Beat.
-
Re: Ma 1024x768 è HD?
Citazione:
arturo ha scritto:
Chiedo lumi agli esperti. La maggior parte degli schermi al plasma che si fregiano del logo HD Ready ha la risoluzione nativa citata in oggetto (anche il "mitico" Panasonic PV 500 è un 1024x768).
...
qui ci sono le specifiche per poter apporre il marchio HD ready:
http://www.eicta.org/press.asp?level...l0=1&docid=398
in particolare l'annex A:
http://www.eicta.org/files/LicenseAgreement-114600A.pdf
ciao
Gianni
-
Citazione:
beatboxer ha scritto:
Ciao Arturo,
Quello che riporti non è corretto..
Quello che io riporto sta scritto su una storica rivista. E' il membro italiano del Panel Video e dell'European Imaging an Sound Association. Può essere possibile che scrivano inesattezze rispondendo ai loro lettori?
P.S. grazie giapao
-
Citazione:
arturo ha scritto:
Può essere possibile che scrivano inesattezze rispondendo ai loro lettori?
Bhe questo non lo escluderei a priori o forse semplicemente nella rivista si faceva riferimento solo alla risoluzione d'uscita del decoder satellitare; cioè il decoder esce con un segnale a 1024x576 ma è indiscutibile che questo venga poi nuovamente riscalato a 1024x768 dal display.
Se così non fosse l'immagine visualizzata non avrebbe il giusto "aspect-ratio"
-
x beatboxer
No, l'unica possibilità che hai è che loro dicano fesserie e tu dica cose esatte. Parlavano chiaramente di segnali HD (720p - 1080i) riscalati in PAL wide.
-
Re: x eragon
Citazione:
arturo ha scritto:
Come "promesso" mi sono documentato. Riporterò ora di seguito testualmente quanto affermato da una delle riviste più autorevoli del settore con riferimento peraltro al mitico PIONEER PDP435XDE (si risponde alla posta dei lettori):
"Nel suo caso vorrei porre l'attenzione sul fatto che il suo plasma ha una risoluzione di 1024x768, pertanto i contenuti in alta definizione verranno riscalati in PAL wide (1024x576). Il suo decoder Quali-TV non verrebbe comunque sfruttato in HD, indipendentemente dalla connessione utilizzata, anche se è appurato che il materiale in alta definizione dà "nuova vita" anche ai display non HD."
Come la mettiamo "notaio" eragon?
Ciao!
Semplice, chi ha risposto non e' iscritto ad AVForum! ;)
Comunque, visto che ho quasi tutte le riviste del settore, se mi dici dove lo hai letto (rivista, numero fascicolo e pagina), ti potro' rispondere meglio: citare una rivista e' del tutto ammesso sul forum.
Pero', per carita', non mi dire che la rivista e' HomeCinema.... :eek:
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)