Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio mediaplayer
Sono alla ricerca di un mediaplayer o similare con:
1) connessione coassiale,
2) porta usb con lettura audio/video multiformato,
3) Hdmi.
Mi sono incaponito perche' convinto la connessione coassiale sia superiore a toslink e hdmi per suono.
Putroppo la televisione ha solo connessione ottica.
Sono stato molto soddisfatto della tv precedente perche' aveva la connessione coassiale. Poi l'ho cambiata perche' un 43' era troppo piccolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
azbzzz
Mi sono incaponito perche' convinto la connessione coassiale sia superiore a toslink e hdmi per suono.
coassiale non ha il lipsync non può essere migliore del HDMI.
Invece di andare aventi andiamo indietro ?!?
Sono Uscite digitali i "BIT" quelli sono! informatica non è mica una "pseudo scienza olistica".
-
La miglior connessione è hdmi seguita da quella ottica.Quelle attraverso rca seguono.Inoltre attraverso coassiale e anche tosslink alcune codifiche audio non vengono decodificate.Detto ciò bisogna vedere quanto vuoi spendere,se vuoi un mp cinese da 50/60 €,oppure qualcosa di più professionale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gerhonimo1966
Detto ciò bisogna vedere quanto vuoi spendere,se vuoi un mp cinese da 50/60 €,oppure qualcosa di più professionale.
mediaplayer professionale ?!?
su alixepress prendi un VONTAR X4 a 40€ ci installi coreelec e funziona meglio di molti player con un zero in più.
Quello che conta e il supporto firmware e del software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
mediaplayer professionale ?!?
su alixepress prendi un VONTAR X4 a 40€ ci installi coreelec e funziona meglio di molti player con un zero in più.
Quello che conta e il supporto firmware e del software.
Cercavo proprio una di quelle scatolette ma con connessione coassiale.
Da lettore dvd su harman kardon avr 430 si sentiva differenza tra connessione coassiale e toslink a favore del primo.
Probabilmente sbaglio e hdmi che non avevo mai usato come connessione sintoampli/TV e' superiore per qualita' audio alle altre due.
-
Connetti anche il mediaplayer alla tv o al sinto tramite hdmi e sfrutterai tutte le codifiche possibili e anche il 4K
-
Sto valutando perche' nell' ampli precedente non avevo connessioni hdmi mentre su Cinema 60 ce ne sono 8.
La diatriba su cosa sia migliore tra coassiale e toslink e' finita con l' avvento dell' hdmi o continua?
-
Se parliamo puramente di musica, il top al momento come connessione è i2s (da non confondere con HDMI), seguita da USB, HDMI, coax/toslink
-
Sono indietro di un bel po'...20 anni.