Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Attualmente la matrice 1280 x 720 Dark Chip 3 dovrebbe rappresentare lo stato dell'arte nella proiezione specifica per l'HT, in configurazione mono o triplo chip. E su questa matrice nascono a corollario ottiche, ruote colori, software e quant'altro possa incrementare la qualità dell'immagine.
Diamo per assodato che il 16:9 rappresenta il futuro e che i film escono oramai per la quasi totalità in tale formato.
Esistono tuttavia utenti/appassionati il cui formato maggiormente utilizzato è ancora il vetusto 4:3.
Annoverandomi di diritto fra questi ultimi ho di recente acquistato un proiettore con matrice HD2 1400X1050.
Pur customizzandolo con ruota colore rgb le prestazioni rimangono distanti dal prodotto della stessa casa che monta l'HD3 in 16:9, evidenziando saltuariamente problemi di deinterlaccio.
La speranza che anche il formato 4:3 sia implementato da nuove matrici, software e ruote colori specifiche per l'HT è da considerarsi appunto una speranza che rimarrà tale?
Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
Raffaele ha scritto:La speranza che anche il formato 4:3 sia implementato da nuove matrici, software e ruote colori specifiche per l'HT è da considerarsi appunto una speranza che rimarrà tale?
Per pure applicazioni HT in tema di DLP, la TI è stata abastanza esplicita con la presentazione della sua road map per il prossimo periodo : solo matrici 16:9 native.
Esiste comunque un segmento x-over di congiunzione fra questo mondo e quello business che è il così detto PRO.
Qui le matrici 4:3 la fanno da padrone, con la HD in tuo possesso che rappresenta al momento il fiore all'occhiello della produzione.
Il "problema" in applicazioni HT "spinte" (ossia tese al raggiungimento della massima qualità video) è che l'ASIC che controlla questi DMD non fornisce prestazioni così esaltanti come la controparte per matrici 16:9. Vuoi per la risoluzione, vuoi per la scelta (conseguenza più che altro) di avere una CW a 4 segmenti ed una "sequenza" non ottimizzata proprio per il materiale filmico.
Naturalmente per lo scopo cui sono nate, tutti questi aspetti sono marginali e luminosità (soprattutto) e capacità di gestire svariate risoluzione VESA senza applicare scaling troppo spinti sono garantite.
Proprio per essere super onesti, circolano da un pò alcuni sample di DMD SXGA+ con DC3 , e con i nuovi ASIC alle porte (che gestiranno il chip 1080), il futuro potrebbe essere diverso.
Anche se probabilmente il futuro sarà a 3 chip ... vediamo IFA, CEDIA ed a gennaio il CES cosa proporranno ;)
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Proprio per essere super onesti, circolano da un pò alcuni sample di DMD SXGA+ con DC3 , e con i nuovi ASIC alle porte (che gestiranno il chip 1080), il futuro potrebbe essere diverso.
Anche se probabilmente il futuro sarà a 3 chip ... vediamo IFA, CEDIA ed a gennaio il CES cosa proporranno ;)
Mandi!
Alberto :cool: [/I]
Esiste, parlando dal punto di vista teorico, la possibilità di implementare, ovvero sostituire, il controller della matrice dlp come la stessa ProjectionDesign fa per quanto riguarda le matrici, oppure non c'è la convenienza economica?
Re: Re: Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
Raffaele ha scritto:Esiste, parlando dal punto di vista teorico, la possibilità di implementare, ovvero sostituire, il controller della matrice dlp come la stessa ProjectionDesign fa per quanto riguarda le matrici, oppure non c'è la convenienza economica?
l'ASIC è un chip saldato a bordo scheda con una tecnica che si chiama "BGA" che non è affatto banale da eseguire.
Oltretutto, considera che differente ASIC significa differente FW e magari differenti piedinature (non è detto per forza che siano pin to pin compatibili, anzi ...) elettriche.
Tagliando corto, sarebbe meglio cambiare l'intera scheda (e probabilmente anche il DMD) che effettuare una sostituzione parziale.
Bisogna tenere conto anche della sostituzione (eventuale) di CW, SW del proiettore stesso e di qualche adattamento elettrico/elettronico per continuare a garantire il corretto funzionamento dell'apparecchio.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
Raffaele ha scritto:
...La speranza che anche il formato 4:3 sia implementato da nuove matrici, software e ruote colori specifiche per l'HT è da considerarsi appunto una speranza che rimarrà tale?
Come ha detto Alberto, basta guardare da altri produttori che non abitino in Texas ;)
Per fare un esempio, JVC produce due belle matrici in 4:3 con tecnologia D-ILA. Quella a risoluzione più elevata ha 2048x1536 pinti: QXGA e rapporto 4:3.
Anche la cordata 3LCD ha matrici interessanti in rapporto 4:3. Un esempio sono quelle UXGA con 1600x1200 punti di risoluzione.
Poi c'è anche Canon con il proiettore X50 e stessa risoluzione del tuo DLP: 1400x1050.
Secondo me, la risoluzione 1400x1050 è comunque quella più interessante poiché potrebbe offrire una valida alternativa anche per le immagini HD a risoluzione 1080i/p ammesso di possedere un buon DSP video ed una lente anamorfica di qualità (come Isco ad esempio).
Basterebbe infatti ritagliare il fotogramma orginale, ridimensionarlo a 1440x1050 punti... et voilà!
D'altra parte, è anche vero che la definizione di un'immagine 4:3 a risoluzione standard, visualizzata nell'area utile di una matrice 1280x720 (sarebbero 960x720) è più che sufficiente.
Emidio
Re: Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:Secondo me, la risoluzione 1400x1050 è comunque quella più interessante poiché potrebbe offrire una valida alternativa anche per le immagini HD a risoluzione 1080i/p ammesso di possedere un buon DSP video ed una lente anamorfica di qualità (come Isco ad esempio).
Quoto assolutamente.
Andare in cerca di "rogne" con risoluzioni tipo QXGA oppure UXGA è un bagno di sangue ... soprattutto dal versante processori video.
Ottime le lenti anamorfiche suggerite della tedesca IscoOptic :
http://www.iscooptic.de/isco_new_e/home_cinema_e.html
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Quoto assolutamente.
Andare in cerca di "rogne" con risoluzioni tipo QXGA oppure UXGA è un bagno di sangue ... soprattutto dal versante processori video.
Mandi!
Alberto :cool:
Ma se da un lato in questo momento il collo di bottiglia del mio pj è il controller che possiamo "semplificando" definire inadeguato anche dandogli in pasto un'immagine trattata dai "futuri" scaler/deinterlacer che promettono miracoli otterei una soddisfazione parziale:mad:
Re: Re: Re: Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
Raffaele ha scritto:
Ma se da un lato in questo momento il collo di bottiglia del mio pj è il controller che possiamo "semplificando" definire inadeguato anche dandogli in pasto un'immagine trattata dai "futuri" scaler/deinterlacer che promettono miracoli otterei una soddisfazione parziale:mad:
già ... in un DLP non puoi by-passare l'ASIC TI in nessun modo purtroppo.
Ammesso e non concesso (estremizzo eh?) che tu dia in pasto al tuo VPR un segnale a 32 bit di profondità colore, comunque è pronbabile che la linea dati che va dal front end al DMD sia a "soli" 8 bit ... per cui .... e poi comunque "a valle" avresti sempre un sistema con CW a 4 segs e capacità di calcolo non adeguata ad applicazioni HT.
In pratica stai usando il tuo vpr in maniera "impropria" se mi passi il termine, però il DMD on board certamente è il Top per quanto riguarda i monomatrice ad uso PRO.
Ti direi di passare ad un 3 chip ... a caso ... :D .... ma poi i 4:3 li fa solo la Panasonic .... e non è che sposteresti di molto il problema che "hai" adesso Raffaele.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Re: Re: Re: Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
... ma poi i 4:3 li fa solo la Panasonic ....
Che io sappia c'è anche Digital Projection e comunque il 3 chip pana XGA non era affatto male (il 6000) ma non credo che lo facciano più.
Inoltre prezzi dei DP e pana sono piuttosto aggressivi. Ma si tatta di prodotti ad alta luminosità, credo "sprecati" per un'esigenza HT.
Io rimarrei alla finestra e mi terrei stretto il tuo 1050p
Emidio
Re: Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Secondo me, la risoluzione 1400x1050 è comunque quella più interessante poiché potrebbe offrire una valida alternativa anche per le immagini HD a risoluzione 1080i/p ammesso di possedere un buon DSP video ed una lente anamorfica di qualità (come Isco ad esempio).
IN effetti questa potrebbe essere una cosa ottima anche per un ht spinto e con velleita' professionali , aspettando ovviamente le matrici 16/9 in full 1080i
Ma a questo punto io mio chiedo ... le differenze Emidio sarebbero poi cosi marcate fra i due sistemi ??
E poi ora che mi viene il mente , il materiale wmv-hd disponibile nelle risoluzioni 1440 per 813 non e' gia anamorfizzato in partenza , o l'anamorfizzazione e' una funzione insita nel software di lettura della microsoft ??
Ed in questo caso e' possibile escluderlo per un utilizzo di proiettore 4/3 piu' ottiche isco ?? Se fosse possibile sarebbe una bella cosa credo , si potrebbe avere una proiezione in 235 senza nessuna banda nera sopra e sotto , proprio come al cinema
Re: Re: Re: Re: Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
già ... in un DLP non puoi by-passare l'ASIC TI in nessun modo purtroppo.
.... e poi comunque "a valle" avresti sempre un sistema con CW a 4 segs e capacità di calcolo non adeguata ad applicazioni HT.
Alberto :cool:
In questo caso la ruota colore è rgb senza segmento bianco con conseguente riduzione della luminosità ed aumento "teorico" del contrasto. Purtroppo non viene data la possibilità di installare una ruota colore a 6/7 segmenti perchè non implementata ( attualmente). Una ulteriore curiosità nasce da un prodotto della stessa casa, F3 SXGA+ con medesima matrice, con doppia lampada e doppia ruota colore con contrasto dichiarato a 7500:1.
......ma a le mior lascia pierdi:cool: :cool:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Le matrici 4:3 saranno implementate per l'HT?
Citazione:
Raffaele ha scritto:......ma a le mior lascia pierdi:cool: :cool:
decisamente ..... ;)