Visualizzazione Stampabile
-
Due casse e niente più
Ciao a Tutti! Volevo un consiglio per sostituire la sound bar che uso in salotto... Ho una Bose solo 5 e mi trovo bene, non ho molte pretese ci guardo solo i film e rispetto all' audio della TV è un passo avanti. I film li guardo la sera, volume basso e una cosa che apprezzo della Bose è il tasto "dialoghi" che mi fa seguire bene il parlato.
Premesso che non ho altri riferimenti oltre a quelli sopra esposti mi piacerebbe mettere al posto della Bose due casse attive, avevo adocchiato le Klipsch R41/51 PM che trovo molto belle ma non so se sono adatte per film a volume medio basso e se per il discorso dialoghi sono migliori o peggiori rispetto alla Bose solo 5, magari per avere un buon risultato dovrei comprare anche il canale centrale?
Grazie intanto a chi vorrà aiutarmi
-
-
Klipsch *The Fives
teufel Ultima 40 Active
Monitor Reference 3AMagnat Transpuls 800A
Audio Pro A38
vulkkano*A5 arc
e le nuove Teufel STEREO M 2.
Dipende lo spazio che hai, ideale sono le teufel Ultima 40 Active.
Le casse attivi quello che cambia e il palcoscenico sonoro stereo.
Il "parlato" sulle tracce in italiano è un annosa questione , di sicuro un amplificatore con la calibrazione e la gestione della dinamica aiuta.
Un paio di casse come le elac debut b6.2 e un amplificatore HDMI 1.4 usato (che basta e avanza per il VOD), ti costa meno che le casse amplificate.
-
2 casse attive serie sono sicuramente meglio di una soundbar, non avere paura, anche senza centrale fai un upgrade a patto che tu sia al centro durante la visione ; se ti sposti a destra o sinistra l'effetto stereo che ricrea il centrale virtuale va a farsi benedire.
Per i dialoghi dipende da film a film e quella funzione dei dialoghi presente sulla soundbar la perderai ma dovrai risolverla con un preamplificatore.
-
Grazie a voi due intanto, un preamplificatore in che modo mi risolve la cosa? Pura curiosità dato che non sono pratico... :)
Già che ci sono se me ne consigli uno perché non saprei proprio orientarmi !
E soprattutto, se compro il centrale sempre klipsch... Dove va collegato? Alle casse o alla TV o serve un altro componente? E secondo voi con quello i dialoghi andrebbero bene?
-
Va collegato tutto ad un preamplificatore, sarà lui a gestire il volume master generale e quello dei singoli altoparlanti, sarà lui è decodificare il segnale e mandarti i vari dts e dd alle casse.
Inoltre ha varie possibilità di configurazione e Calibrazione ambientale e, in base al modello, varie impostazioni per dialoghi e compressione dinamica.
I pre sono generalmente più costosi degli integrati quindi direi che per iniziare guarderei a questi ultimi che abbiano uscite pre out su tutti i canali per poter collegare diffusori attivi.
I classici Yamaha, denon, marantz. Doverosa precisazione, i sintoamplificatori/integrati hanno già amplificatori a bordo quindi puoi collegare anche casse passive