Ecco le caratteristiche del nuovo decoder....
Salve a tutti, sono un redattore di HE, rivista specializzata in Home Theatre, vi do' delle anticipazioni sul nuovo decoder SKY HD: avrà un hard disk da 160GB, uscita ottica, scart, component e niente di meno che HDMI. Probabilmente in Italia sarà disponibile nel primo trimestre del 2006 e comunque le trasmissioni in HD incominceranno da settembre, anche se qualche sperimentazione in HD avverrà nel frattempo (forse qualche partita dei mondiali e qualche film, ma veramente pochi). Non posso svelarvi altro, altrimenti sulla mia rivista che scrivo?? Abbiamo a disposizione altre informazioni in merito, ma il più l'ho svelato!!!
Ciao a tutti.
pari pari quello che avevo detto.....
Pari pari quello che avevo detto ( si vede che le fonti sono dello stesso tipo) prima del 2007 nisba.
In attesa delle ulteriori specifiche tecniche sarebbero interessanti delucidazioni commerciali.Sul Forum di AV in genere si parla di contenuti televisivi HDTV come se si trattasse di una modalità evolutiva della televisione tradizionale. Ovviamente non è così ! Sarà un offerta limitata e pagata a parte , sia nel senso che occorrrerà pagare il nuovo decoder (di cui Sky avrà anche in questo caso l'esclusiva )sia i contenuti. Premiere che comincerà a trasmettere fra qualche mese ( è che pure è meno esosa di Sky)non ne fa mistero :
"I prezzi per il nuovo ricevitore HDTV come pure le tariffe per la nuova offerta HDTV non sono determinati. È prevista in generale una offerta ausiliaria su 3 nuovi canali nel contesto di un abbonamento attuale"(FAQ reperibile sul sito di Premiere)
Con Sky oggi partiamo da una base di 57 Euro per cinema+sport +calcio dove arriveremo con il supplemento per i canali HD ? Ecco questa mi sembra una buona domanda specialmente per quanti hanno , o avranno, un pannello , o un VPR , HD ma che finora avevano snobbato Sky data la scarsa qualità del segnale.