Visualizzazione Stampabile
-
consiglio tv no 4k
Ciao a tutti, ho intenzione di cambiare un vecchio tv LCD 32'' HD Ready.
Il nuovo televisore può arrivare al massimo a 43''. Preferirei S.O. Android, oppure Tizen o Web OS (ci terrei a poter installare l'app Emby...). Predisposizione per fissaggio a muro.
A casa non abbiamo sorgenti video in 4k o superiori, ma solo abbonamenti Netflix, Prime e video compressi (max 1080).
Leggendo svariate discussioni ho capito che prendere un televisore 4k per poi collegarlo a sorgenti di bassa qualità può essere una fregatura: non tutti gli algoritmi di upscaling (al di là del processore montato) lavorano bene, quindi marchi come TLC, molto invitanti per il prezzo, potrebbero rivelarsi deludenti.
Leggevo a riguardo che veniva consigliato, al posto di un TLC, il Philips 43PUS8517 perchè molto valido nell'upscaling.
In conclusione, per escludere l'incognita upscaling, ho pensato che potrei restare su una TV FullHD. Ha senso relativamente al rapporto resa visiva/prezzo?
In caso affermativo che modelli mi consigliate?
Ed in caso negativo?
Grazie!
-
Ciao
se non guardi contenuti in 4K ha senso a mio parere prendere un 40" Full HD invece di un 43" 4K.
Come 40" potresti considerare l'Hisense 40E43KT che trovo molto interessante nel rapporto qualità / prezzo considerando che lo si trova a soli € 259 venduto e spedito da Amazon. (tieni conto che ho avuto un 32" di Hisense per 7 anni). :)
https://www.amazon.it/dp/B0BXB4D88G/...ding=UTF8&th=1
.
-
Grazie del consiglio. Purtroppo non c'è l'app Emby (è simile al Plex Media, ma in più ha il server che gira anche in Android ed io l'ho installato proprio in una Android Box attaccata al router ed alla TV in cucina).
Colgo l'occasione per chiederti/vi una cosa... immagino sia una stupidata.
Tutte quelle figatine tipo 'local dimming', illuminazione a zone, 'mini led' e simili mi sembra che non esistano sui pannelli fullHD.
E' così o mi sbaglio?
In caso affermativo domando: la motivazione è che per i FullHD (quindi taglie relativamente piccole) queste features non porterebbero benefici sensibili?
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Ciao
se non guardi contenuti in 4K ha senso a mio parere prendere un 40" Full HD invece di un 43" 4K.
Come 40" potresti considerare l'Hisense 40E43KT che trovo molto interessante nel rapporto qualità / prezzo considerando che lo si trova a soli € 259 venduto e spedito da Amazon. (tieni cont..........[CUT]
-
È una questione di mercato: quelle features costano e non hanno senso su dispositivi entry level
-
Oramai i pannelli full HD non vengono quasi più prodotti e quelli prodotti vengono montati su TV di bassissima fascia che quindi non hanno nessuna feature oltre quelle basiche. In pratica se vuoi un TV decente devi per forza prendere un 4K oggi.
-
@s3.vi
La tecnologia MiniLED non la trovi non solo sui 40" ma nemmeno sui 43".
Potresti optare per fare un salto di qualità sui 42" OLED ma oltre al salto di qualità faresti anche un salto di prezzo. :)
.
-
Si appunto, ho fatto una veloce ricerca del 42'' oled lg nella tua lista dei best buy ed è a poco meno di 1000€... Io vorrei spendere al massimo 400€.
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
@s3.vi
La tecnologia MiniLED non la trovi non solo sui 40" ma nemmeno sui 43".
Potresti optare per fare un salto di qualità sui 42" OLED ma oltre al salto di qualità faresti anche un salto di prezzo. :)
.
-
Vai di Philips che va benone sull upscaling
-
Citazione:
Originariamente scritto da
s.3vi
Ciao a tutti, ho intenzione di cambiare un vecchio tv LCD 32'' HD Ready.....[CUT]
Ciao. Il ragionamento per me non regge. Perché? Perché oramai le tv da buone a ottime sono tutte 4k, si lavora solo su quello.
Hanno processori e pannelli migliori.
Prendi un 42- 43 pollici che è il taglio che inizia ad offrire qualità. Se vuoi lcd e andar sul sicuro Samsung qn90 o Sony dipende quanto budget hai. O fino all'Oled Panasonic mz800 che hai un buon prezzo o infine i Sony a90k che costa però fin troppo anche se è un gran tv
-
Oggi sono riuscito ad andare in un negozio.
Avevano solo il TCL 43C645 ed il commesso, gentilissimo, mi ha fatto il favore di collegarlo all'antenna.
Devo dire che con la demo mi è piaciuto molto, anche spostandosi di lato si vde bene.
Passato ai canali del dtt mi ha deluso abbastanza. Scene statiche ok (tipo presentatore tg) ma quando c'è un pò di movimento perde di di dettaglio.
Adesso spero di vedere dal vivo anche il Philips 43PUS8517 (o suoi parenti stretti), perchè il TLC proprio non mi convince.
Parenti stretti del PUS8517 ci sono: PUS8507; PUS8818; PUS8808; PUS8508.
Ci sono altri modelli che non conosco?
-
Non mi pare ci siano altri modelli della serie The One, ma con 8808/18 vai ben oltre il budget, non è che ci sia molto da scegliere restando sui 400 euro a parte 8517
-
@anathema1976 si in effetti i parenti costano di più.
In definitiva ci sarebbe il pus8517 a 429€ però non nei punti vendita vicini. Dovrei farmelo spedire da bs e costerebbe 50€.
@everyone nel frattempo stasera mi sono fermato in un altro negozio. Piccolino e con i titolari disponibilissimi.
Mi hanno fatto vedere un Panasonic tx43-lx650e collegato all'antenna. Devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione. Guardando una trasmissione con scene movimentate mi sembrava perfetto. Ad un certo punto c'è stata una scena con del fumo e non c'era nessun artefatto.
Anche l'angolo di visione mi è sembrato buono.
Prezzo però ampiamente sopra i 400€. Con sorgenti di qualità più alta secondo voi si comporta bene?
E del modello Panasonic tx43-mx700e che ne dite?
-
-
Non consoco quel Panasonic, ma dipende dal prezzo al quale lo trovi, sul Philips posso darti qualche garanzia in più avendone uno simile in casa, ma se l hai visto e provato, e ti è piaciuto fai i tuoi conti e nel caso vai di Panasonic.
-
Stamattina sono riuscito ad andare in un €nics ed avevano l'ultimo 43PUS8517. In offertissima a 399€.
Anche qui il commesso è stato gentilissimo. Collegata all'antenna, fatto sintonizzazione canali.
Me la sono guardata un cinque minuti. Raidue HD, una trasmissione in studio.
Devo dire molto meglio del TCL, però è capitato di vedere per un paio di secondi il viso del conduttore a pixeloni sul contorno. Era una inquadratura da sopra la cintura quindi relativamente grande. Che fosse segnale basso?