JVC 1080p oppure Optoma 4k?
Buongiorno, sono nuovo nel forum, spero di essere nella sezione corretta. Sto iniziando a costruire una saletta cinema dedicata e avrei un paio di domande riguardo al proiettore da installare. Premetto che la distanza di proiezione è circa 4m, quella di visione sui 3,5m e per lo schermo vorrei installare un 120”…resta da decidere se 21:9 o 16:9.
Molto probabile opterò per il 21:9 e nel caso andrei con una base un po’ più grande…sui 3m.
La stanza avrà pareti molto scure e opache e sarà praticamente buia. La domanda principale è, avendo a disposizione per il proiettore un budget limitato di circa 850€, conviene più andare su un vecchio e buono 1080p o un 4k di fascia entry level?
Avrei trovato allo stesso prezzo (entrambi usati) un JVC dla x35 a cui andrei a sostituire la lampada e un Optoma UHD550x.
Il proiettore sarà usato principalmente per film, ma vorrei usarlo più occasionalmente anche per sport. Per questo ero più indirizzato verso il jvc, che avendo le memorie per la lente mi permette di cambiare facilmente tra lo zoom del 21:9 e quello del 16:9. Oltretutto il venditore del jvc mi fornirebbe anche il kit 3D.
Dall’altra parte l’optoma sarebbe una macchina di fascia più bassa ma più recente e con una risoluzione più elevata.
Personalmente non ho provato nessuno dei due proiettore, non so quanta differenza di qualità possa esserci, perciò chiedo a voi che ne sapete più di me…quale scelta fareste?
Grazie in anticipo delle risposte!