Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1918/index.html
Il prezzo attuale del nuovo TV di TCL con diagonale da 98", inferiore ai 2.500 euro, assieme alle prestazioni che abbiamo rilevato, ne fanno un nuovo riferimento che inizia ad entrare nella testa di chi aveva guardato con favore ai Laser TV e ai videoproiettori
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
con rispetto parlando, ma non si può leggere:
Citazione:
Il prossimo anno arriveranno in Italia anche gli altri due modelli di fascia più alta, C955 ed X955, disponibili in pochissimi esemplari in alcuni mercati europei, come quello francese ma ancora un po' acerbi per quanto riguarda la riproduzione dei contenuti HDR e la gestione del local dimming. Per questo motivo, la filiale italiana ha concentrato gli sforzi della distribuzione su due modelli con diagonale da 98", il modello 98P74 oggetto del mio test e il modello 98C80 analizzato da Nicola Zucchini Buriani
Ossia visto che le linee top sono "acerbe" riguardo alle caratteristiche che li rendono interessanti, meglio concentrarsi sulle linee più economiche dato che sono "pronte" ? :confused:
Questa la risposta di Paolo Centofanti dopo il suo video nella sede polacca dell'azienza, a mia precisa "provocazione" al riguardo:
Citazione:
In Italia il prezzo medio di vendita dei TV è il più basso in Europa e la percentuale di TV venduti sopra i 1000 euro è di appena il 5% contro una media europea del 14%. Da qui certe strategie di distribuzione...
https://www.youtube.com/watch?v=67Ok...mzF9xjfLPauwoo
Personalmente mi sembra un filo più "credibile" come cosa ... a meno che in Spagna ed in Francia gli acquirenti non siano orbi e non si rendano conto che i top di gamma sono peggiori delle linee più accessibili .....
-
Nessuno ha detto che sono peggiori. Di fatto anche a Varsavia, nelle salette buie erano a disposizione per le misure solo i P74 e i C80. I modelli C955 e X955 non erano certo nelle.migliori condizioni di misura e abbiamo dovuto insistere non poco per avere l'opportunità di misurarli tutti e 4 (98" e 85"). Aggiungo anche che i top di gamma sono disponibili in pochissimi esemplari. Il 98P745 non è proprio un entry level perché ha lo stesso telaio degli altri e non della serie P745 (da 85" a scendere). Io ho puntato su questo che, secondo me, al momento, è la scelta migliore. Sono dell'idea che 1000 nit e oltre non siano necessari su queste diagonali. Dimostratemi il contrario.
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Dimostratemi il contrario.
Potrei, ma non lo farò. :D
-
Ciao Emidio, qui ci vuole uno shootout con l'Hisense 100u7kq! Dalle mie misurazioni (da prendere con beneficio di inventario visto la vetustà degli strumenti a mia disposizione :D) Hisense e TCL hanno performance molto vicine.
Se passi da Milano ti metto a disposizione l'Hisense e la sala per tutto il tempo che vuoi ;).
-
Sono già a Milano. Per l'evento Videosell / JVC di oggi. Se non hai il mio n. manda mail a info at avmagazine punto it
-
Caspita che occasione, spero che Emidio abbia la possibilita' di fare tutte le misurazioni ideali fermo restando la disponibilita' di entrambi (soprattutto in termini di tempo necessario)... un grazie ad Antani per l'offerta intanto!!!
-
Sono molto curioso! Speriamo riescano ad organizzarsi, in modo da avere un serio confronto fra questi due bestioni di TV. :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Ciao Emidio, qui ci vuole uno shootout con l'Hisense 100u7kq!..cut..
Se passi da Milano ti metto a disposizione l'Hisense e la sala per tutto il tempo che vuoi ;).
Citazione:
Originariamente scritto da
Emidio Frattaroli
Sono già a Milano.....
CIT. Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione.... :D:D
-
Ciao Emidio, dopo aver letto la tua ottima e puntigliosa recensione ho proceduto all'acquisto, quindi quando vuoi passare nella tua terra natia per tutti gli approfondimento ulteriori che vorrai fare...il caffe è pronto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ninofalco
Ciao Emidio, dopo aver letto la tua ottima e puntigliosa recensione ho proceduto all'acquisto, quindi quando vuoi passare nella tua terra natia per tutti gli approfondimento ulteriori che vorrai fare...il caffe è pronto :D
In quale terra natia saresti?…. Mi piacerebbe vederlo anche io…
-
Emidio, ho appena preso un oled 83 C3 invece di un 77 G3, riuscendo a vincere la smania che mi ha sempre fatto preferire i “top di gamma”. Ho pensato che le dimensioni avessero un peso maggiore rispetto all’incremento di luminosità e sono fin qua molto soddisfatto dell’acquisto. Leggo nel tuo articolo che su schermi di grandi dimensioni sono sufficienti livelli di luminosità molto più bassi di quelli strombazzati dal marketing che fa la gara a chi spara più nits. Vorrei capire un po’ di più cosa c’è dietro al tuo ragionamento. Io vedo la tv praticamente al buio o comunque in una stanza poco illuminata e trovo il C3, con i suoi 850 nit di picco, molto coinvolgente anche in HDR.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
palmlu
Leggo nel tuo articolo che su schermi di grandi dimensioni sono sufficienti livelli di luminosità molto più bassi di quelli strombazzati dal marketing che fa la gara a chi spara più nits. Vorrei capire un po’ di più cosa c’è dietro al tuo ragionamento...........[CUT]
Il ragionamento parte dallo standard che viene applicato ai VPR.
Questi schermi per dimensioni sono in diretta concorrenza con i VPR.
Grandi superfici come quelle di questi 98" con segnali HDR possono portare a forme di abbagliamento e/o affaticamento se andiamo alla "rincorsa dei nit" fino al delirio di rasentare le 5000 cd/mq come nel X955 che per Paolo Centofanti di DDAY è abbagliante (e non si tratta di un iperbole da titolo).
Faccio presente che le luminanze delle lampade che si usano negli ambienti di lavoro sono per legge contenute in valori inferiori a 2000 cd/mq per angoli che entrano nel campo visivo proprio per evitare forme di affaticamento (1nit = 1cd/mq).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
revenge72
Grandi superfici come quelle di questi 98" con segnali HDR possono portare a forme di abbagliamento e/o affaticamento se andiamo alla "rincorsa dei nit" fino al delirio di rasentare le 5000 cd/mq come nel X955 che per Paolo Centofanti di DDAY è abbagliante (e non si tratta di un iperbole da titolo).
Vero quello che dici Fabio,
ma bisogna sempre anche considerare la fiestra a video col quale sono misurati questi "fantomatici" 5000 nit e soprattutto dopo calibrazione "reale" quanti ne sono rimasti. Comunque tanti, sicuramente.
Il valore aggiunto (sulla carta) di quel prodotto (X955) sono le zone di dimming ed appunto la possibilità di spingere sull'acceleratore quando serve, cosa che fa ben sperare in una prestazione in surplace con il segnale che proviene oggi dalle sorgenti video.
Aggiungo anche una considerazione, che a volte noi "puristi" dimentichiamo.
Si tratta di un TV, ed anche se è spacciato come una soluzione per HT (cosa possibile, ma non la prima destinazione d'uso, immagino), va utilizzato come TV in ambienti senza controllo della luce spuria diretta/indiretta e per essere visto in tutte le ore del giorno, per cui a costo di un livello del nero sollevato, bisogna salvaguardare la gran parte dell'immagine a prescindere.
Proprio come fanno gli yankee quando usano le grandi superfici domestiche (fino a poco tempo fa appannaggio esxclusivo della video proiezione) per eventi in comune come sport, concerti o altro.
In quelle situazioni un pò di "birra in più" è solo un vantaggio; poi non c'è nessuno che obbliga nessun ad usarla, ma come si dice .... è bello sapere che c'è ! :sofico:
-
ho mille domande su questo prodotto che reputo molto interessante, mi autocensuro Alle seguenti.
com'è l'upscaling da SDR? storicamente è stato il tallone d'Achille dei marchi "emergenti" (se vogliamo considerare tale tcl)
com'è il trattamento antiriflesso? purtroppo ho la TV fronte porta-finestra e non posso modificare la posizione. Spero il sensore luminosità faccia bene il suo lavoro.
il pannello VA a 8 sub-pixel è lo stesso per l'85"? ad angolo di visione poco superiore ai 30° la visione è ancora accettabile?