Connesione Ottina o Elettrica coassiale?
Il dilemma è: Per la vostra esperienza il collegamento ampli-lettore dvd è migliore con cavo ottico o elettrico coassiale?
Facendo riferimento anche al seguente articolo
http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html
non sono riuscito a chiarirmi i dubbi perchè i vari negozianti mi hanno sempre consigliato il collegamento ottico ma da questo articolo sembrerebbe che tale collegamento subisca una conversione in più (elettrico-ottico-elettrico) e quindi sarebbe meno "pulito"....
Ed ancora: se collego entrambe (ottico e coassiale) cosa succede una esclude l' altra e nel caso quale prevale?
Credo di aver capito che il collegamento migliore sia con l' elettrico coassiale ma vorrei un' ulteriore conferma.
Grazie
Re: Connesione Ottina o Elettrica coassiale?
Citazione:
zeb ha scritto:
Il dilemma è: Per la vostra esperienza il collegamento ampli-lettore dvd è migliore con cavo ottico o elettrico coassiale?
Facendo riferimento anche al seguente articolo
http://www.tnt-audio.com/adeste/digital.html
non sono riuscito a chiarirmi i dubbi perchè i vari negozianti mi
[...]
Se ne è già parlato parecchi volte nel Forum. Peronalmente ho l'HTPC collegato in ottica e il DVD Player in coassiale.
Se dovessi essere costretto a scegliere tra i due, preferirei l'ottico dato che è insensibile alle interferenze, ma su questo cavo i connettori anche quelli femmina dove si collegherà il cavo sono ancora più importanti che nel coassiale (il che è tutto dire).
Dal punto di vista musicale, personalmente non ho mai notato grandi differenze, forse una maggiore trasparenza per l'ottico... ma nulla di trascendentale. ;)