Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...to-_21088.html
La gamma WiiM si espande con il primo apparecchio a cui vanno aggiunti solo i diffusori, che offre caratteristiche come il DAC ESS Sabre a un prezzo estremamente competitivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
-
qualcuno ha provato questo amplificatore e saprebbe dirmi se per ascoltare musica è un discreto prodotto oppure è destinato ad usi diversi? non dico di volere qualità eccelse ma la musica la vorrei ascoltare e il solito classe a lo vorrei dimezzare come dimensioni. grazie
-
Questo prodotto è basato su di un amplificatore integrato in classe D basato su chip TI se non ricordo male, con tutti i pregi e difetti della cosa, limiti e comodità d'uso.
Se ti aspetti il suono tipico di un finale a transistor polarizzati in classe A non penso che sia di tuo gusto, anche in questo caso con tutto ed il nulla che si voglia attribuire ad una determinata classe di amplificazione piuttosto che al contesto globale.
Il Wim Amp è un prodotto destinato ad un ascolto "non critico" ed abbinato a diffusori efficenti o comunque non troppo impegnativi. La sua forza, se mi posso permettere, è sulla app di gestione e la grande flessibilità d'uso piuttosto che sulla porzione dei finali di amplificazione che in questo caso andrebbero visti come "un di più", piuttosto che come la caratteristica principale.
Gli streamers della casa hanno un ottimo successo proprio per il sw di gestione e l'affidabilità, e questo integrato è una mossa commerciale per chiudere il cerchio dell'offerta e per fornire una soluzione "tutto in uno" per esigenze di un secondo impianto o per allestire un set-up multi stanza senza svenarsi, ma dove l'ascolto è un fattore non prioritario, se posso dire così.