Ciao a tutti,
ho sentito che per la realizzazione dei cavi per i diffusori e' possibile utilizzare anche del buon cavo elettrico? ho la possibilita' di accedere a del materiale elettrico...
Fantasie, o se si di che tipo?
Grazie;)
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
ho sentito che per la realizzazione dei cavi per i diffusori e' possibile utilizzare anche del buon cavo elettrico? ho la possibilita' di accedere a del materiale elettrico...
Fantasie, o se si di che tipo?
Grazie;)
No, pura realta'! ;)
Un po' di gente usa i cavi elettrici di una certa sezione come cavi di potenza, il classico esempio lo trovi su Tnt.
Ciao
Angelo
Vedo che il buon Angelo di ti ha già fornito il link. Per parte mia ti posso assicurare che assemblo da anni cavi TNT con grande soddisfazione.Citazione:
mriitan ha scritto:
Ciao a tutti,
ho sentito che per la realizzazione dei cavi per i diffusori e' possibile utilizzare anche del buon cavo elettrico? ho la possibilita' di accedere a del materiale elettrico...
Fantasie, o se si di che tipo?
Grazie;)
Prima non l'ho scritto ma uso anche io quel tipo di cavi e IMHO vanno benissimo, la cosa importante e' sicuramente quella di usare cavi di sezione adeguata (personalmente ho usato cavi sia da 2 che da 2,5 mmq).
Ciao
Angelo
Io uso con soddisfazione un altro progetto TNT basato su cavi per connessioni informatiche CAT 5 (acquistabili comunque da chi vende materiale elettrico).
Ecco il link:
http://www.tnt-audio.com/clinica/triple_t.html
ciao
Beh grazie a tutti, ora non mi resta che leggere i due articoli segnalati e provare......
ovviamente dopo aver comprato tutte le alettroniche
M
io sto con del cavo 4x2.5 twistato.....
non và male e costa relativamente poco: pesa un sacco , e è un cavo grande circa 1 cm di diametro.
cioa
max_996
Ciao,
anche io uso un cavo di potenza ricavado dal sito di TNT-Audio, sempre quello basato sui cavi cat5, unica cosa ho acquistato dei cavi cat6 anziche' i cat5 e ho fatto la medesima trecciona da 6 cavi per ogni singolo cavo (risultato: 48 conduttori da 24awg per ogni singolo cavo ed un costo per la realizzazione in BW di circa 70 euro comprese 12 bananine)
Sonicamente mi sembra che vada molto molto bene (confrontato con i VDH Magnun ne esce stravincitore, per lo meno su un impianto completamente valvolare come il mio). Unica pecca ha una grana un pelino troppo grande per essere considerato veramente raffinato.
Quando ho tempo provero' anche quello con il CAT5e (conduttori in rame solido) anche perche' servono circa 3/4 ore di lavoro per farne una coppia. Ho anche acquistato dei cavi di alimentazione con conduttori in rame solido placcati argento.. vorrei provare anche quelli ma la fregatura e' che sono solamente 3 conduttori, quindi avevo pensato di usare 2 conduttori per il segnale in ingresso e di uno per quello in uscita.... devo ragionarci un po' sopra pero' per me e' una condizione limitante in quanto non potrei usarlo in BW (vista la distanza dei morsetti sui miei diffusori)
Ciao.
Aldo Torroni
X Aldo
OFF TOPIC
il tuo avatar......cosa c'è disegnato sul serbatoio?
max_996
Ciao,
il disegno e' tratto da un vecchio videogioco per PC:
"Gabriel Knight 2", facendo una ricerca con google ho anche trovato la copertina: eccola qui:
http://perso.wanadoo.fr/laboussolede...l-Knight-2.jpg
Ciao.
Aldo Torroni
BEstiale...dalla foto non si vede molto bene ... ma sembra essere fatto piuttosto bene...
complimenti per la scelta :D :D :D
D.o.c.
max_996
Riprendo per un attimo l'argomento,....
ero interessato al progetto TNT per cavi di potenza fatti con un quadripolare schermato....
ma se al posto di un cavo quadripolare da accoppiare a due a due per diffusore usassi due cavi elettrici intrecciati tra loro per polo positivo e negativo di una certa sezione?
Che inconvenienti avrei?
Grazie
In effetti realizzeresti, in piccolo, l'altra tipologia utilizzata per l'autocostruzione: quella ottenuta intrecciando tra loro più cavi isolati, anche questa illustrata su TNT e altri siti.
La tua però sarebbe un po' ridotta all'osso, bisognerebbe rivedersi la teoria alla base di entrambe le tipologie per vedere quali parametri ne verrebbero influenzatie e se in meglio o in peggio.
Così ad occhio due soli cavi intrecciati mi sembrano pochini.
Ciao
Due cavi per il positivo e due per il negativo sono quindi pochi?
passando a tre?
Grazie
[QUOTE=Max_996;319619]io sto con del cavo 4x2.5 twistato.....
scusa l'ignoranza 4x 2.5 intendi un cavo unico con 4 cavi all'interno? cioe' per ogni colore\morsetto usi 2 cavi?!
presumo per raddoppiare la sezione?!
e twistato ,cosa vuol dire?