Visualizzazione Stampabile
-
Funzione Multi-Finestra
Salve, leggendo un po' di manuali di istruzione dei tv Panasonic ho visto che possiedono la funzione Multi finestra che si suddivide in "Anteprima" e "Dual view". Volevo chiedervi se "Anteprima" è una funzione "fissa" e non di passaggio, cioè io posso stare tutto il tempo con la funzione Anteprima attiva e se, soprattutto, posso scegliere da quale schermo ricevere l'audio (sulle istruzioni si capisce che è possibile ascoltarlo solo dallo schermo A, a differenza della funzione "Dual view" dove invece si può scegliere). Grazie.
https://i.postimg.cc/8zcbr7WK/Immagine.png
-
Thread spostato nella sezione corretta: nelle DU (Discussioni Ufficiali) non sono ammessi thread generici.
-
No quella funzione non permette la commutazione audio e non è permanente come la dual view.
-
Grazie per la risposta Franco, ti chiedo un ulteriore chiarimento. Sempre nel manuale d'istruzione si fa riferimento alla "funzione del server DVB-via-IP". Si intende che è possibile guardare la tv in streaming e guardare contemporaneamente un'altra sorgente, e in quel caso si possono attivare due nuove funzionalità: PandP e PinP? Dove comunque non è possibile scegliere come audio principale quello dello schermo B
https://i.postimg.cc/3rg3VH99/Immagine.png
-
La funzione DVB via IP funziona solo nel caso hai 2 tv Panasonic nella stessa casa, in questo caso setti una come server, e l'altra come client, in questo modo sulla tv client non hai bisogno di portare l'antenna per vedere i canali tv in quanto sfrutti il secondo tuner del tv server che riceve il canale desiderato e lo trasmette tramite rete al tv client.
Per quel che riguarda le funzioni PIP penso che le istruzioni a cui fai riferimento siano di modelli vecchi o comunque sono sbagliate, in quanto almeno nei tv che ho io (Oled serie EZ e serie LZ) il PIP è costituito da due finestre di dimensioni uguali (puoi vedere 2 canali diversi o un ingresso HDMI ed un canale) e puoi sempre commutare l'audio su una delle due immagini a tuo piacimento. Il PIP con le finestre di dimensioni diverse era presente sulle vecchie serie tipo AS800 full HD oramai fuori produzione da anni. Non so a che serie si riferiscono le istruzioni che hai scaricato.
La funzione con lo schermo piccolo è solo disponibile nella lista canali ma è temporizzata e dopo un paio di minuti sparisce e non è modificabile.
-
Le istruzioni sono prese dalla serie MZ2000 ma ho verificato che valgono anche per i modelli precedenti. Ti ringrazio per la spiegazione esaustiva della funzione DVB via IP (dalle istruzioni, a me è parso di capire che PandP e PinP si attivino solo in caso di DVB via IP).
-
Potrebbe essere sinceramente non ho mai provato, anche avendo a casa due tv Panasonic che hanno questa funzione, ma non l'ho mai attivata visto che ho l'antenna in tutte le stanze e quindi non ne ho bisogno. Cmq c'è una sorta di PandP anche col tuner interno al tv (visto che ha i doppi tuner sia sat che terrestre è possibile avere 2 canali terrestri o sat contemporaneamente sul tv) che funziona allo stesso modo, ma ti ripeto è una funzione temporanea e non modificabile, che inoltre non ti permette di selezionare l'audio sull'immagine piccola. Altro discorso invece quando hai lo schermo diviso a metà con due finestre stabili nel tempo sulle quali puoi anche scegliere quale audio ascolare.