Visualizzazione Stampabile
-
Sistema 3.1.4
Buongiorno a tutti,
vorrei un consiglio, attualmente ho il mio sistema home theatre cosi impostato, tre casse sul fronte con il sub e due casse sopra incassate sopra il punto di ascolto. Vorrei / potrei aggiungere altre due casse, l'idea era di metterle piu indietro rispetto al punto di ascolto, avrebbe senso aggiungerle? Il sistema è composto da yamaha rxa 750 due torri yamaha ns 555 un centrale yamaha ns c444 e due casse a soffitto della serie ns ic600, ora vorrei cambiare le 600 con le ic800 ed aggiungere le ns ic400 (ho già tutte queste casse a mia disposizione), avrebbe senso o peggioro la situazione? Purtroppo non posso mettere i surround all'altezza giusta, con il sistema attuale mi trovo bene ma penso / spero si possa sempre migliorare :)
P.s il sistema non disponde dell'atoms però era l'unico modo per avere i surround, la stanza è di circa 36mq
-
Ciao fammi capire tu hai installato 4 casse a soffitto (quindi Atmos) e hai un sistema che non supporta l'Atmos? :confused:
Come le avresti configurate?
-
nn le ho messe per l'atoms ma era l'unico modo per avere i diffusori posteriori, sono collegati come fossero dei surround
-
Essendo così pesantemente vincolato, non vedo molti margini per migliorare la situazione.
Dolby ha delle regole precise su come posizionare i diffusori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Essendo così pesantemente vincolato, non vedo molti margini per migliorare la situazione.
Dolby ha delle regole precise su come posizionare i diffusori.
Si avevo letto (qui sul forum) le varie impostazioni, però non ho trovato nessuna soluzione con 3 diffusori davanti e 4 sopra, prima di installare le altre due faccio qualche prova. praticamente gli altri due diffusori diventerebbero dei "surround back"
-
Almeno installa dei modelli orientabili…
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Almeno installa dei modelli orientabili…
anche i surround back sarebbe meglio orientarli verso il punto d'ascolto? Perché se non sbaglio le ns ic400 non sono orientabili ( sinceramente non ho ben capito quale sia il loro utilizzo come diffusori, cioè per cosa sarebbero più indicate)
-
Sono diffusori da incasso a soffitto per filodiffusione o negozi. Con 30W di potenza RMS ed una sensibilità di 85dB le vedo inadatte a ricoprire il ruolo di surround back in un HT.
-
Ok, quindi andrebbero bene per sentire della musica senza troppe pretese insomma..allora mi converrebbe accoppiare le ic 600 e le ic 800, le ho già per quello volevo usare questi modelli.
-
I sinto Yamaha recenti hanno la possibilità di simulare i surround con i soli diffusori anteriori o anche installando i 5 diffusori tutti anteriormente. Ovviamente è una simulazione con tutti i limiti, ma pur sempre una possibilità. Il tuo c’è l’ha? Comunque tienila presente per quando cambierai il sinto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xyz73
I sinto Yamaha recenti hanno la possibilità di simulare i surround con i soli diffusori anteriori o anche installando i 5 diffusori tutti anteriormente. Ovviamente è una simulazione con tutti i limiti, ma pur sempre una possibilità. Il tuo c’è l’ha? Comunque tienila presente per quando cambierai il sinto.
Si è dotato di questa funzione però nn mi ha mai fatto impazzire come soluzione, per quello avevo optato per l'installazione a soffitto..
-
Per curiosità: hai provato per caso anche installando i 5 diffusori tutti anteriormente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
xyz73
Per curiosità: hai provato per caso anche installando i 5 diffusori tutti anteriormente?
Si ho effettuato una prova..ma nn mi faceva impazzire.. non sono un esperto ( direi che si era capito) quindi vado per "ascolto" ovviamente personale.