Re: qualità audio dell'htpc
Citazione:
Originariamente inviato da aurel
Quali sono le vostre esperienze a riguardo?
Con schede audio di fascia medio-alta (Terratec, M-Audio) l'audio in uscita è esattamente identico ad un player stand-alone (Pioneer, Philips, Denon).
Prove fatte comunque con lo stesso cavo ottico e coassiale.
Piuttosto invece mi è capitato a volte di sentire differenza tra Windows XP e Windows 98SE, quest'ultimo più caldo e profondo di XP.
Non sarà mica un problema di Jitter?
Carissimi,
anch'io noto una degradazione qualitativa per l'audio da PC con scheda soundblaster, uscita Spdif, contro il mio lettore Pioneer standalone, ma non sarà mica un problema di Jitter, che a quanto so può anche essere influenzato dalla lunghezza del cavo coax digitale, dalla qualità delle connessioni e dei connettori??
Ha mai provato nessuno a mettere un Jitter suppressor tra PC e ingresso digitale del Preamp?
Re: Non sarà mica un problema di Jitter?
Citazione:
Originariamente inviato da Alessandro Celli
anch'io noto una degradazione qualitativa per l'audio da PC con scheda soundblaster, uscita Spdif, contro il mio lettore Pioneer standalone, ma non sarà mica un problema di Jitter, che a quanto so può anche essere influenzato dalla lunghezza del cavo coax digitale, dalla qualità delle connessioni e dei connettori??
Ha mai provato nessuno a mettere un Jitter suppressor tra PC e ingresso digitale del Preamp?
Senza che impazzisci più di tanto, procurati 2-3 schede audio con uscita digitale e fai le prove. Eccoti la soluzione.
Ribadisco, MAudio e Terratec assolutamente sullo stesso piano di uno stand-alone. Hercules/Guillemot e Creative una buona via di mezzo, poi il resto della truppa.