Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/d...906/index.html
Un test particolare, con un diffusore pesantissimo e quasi impossibile da smontare per l’abbondante uso di colla aeronautica e per il veto assoluto del distributore. Un diffusore quasi perfetto nella costruzione, con soluzioni tecniche che onorano l’ingegneria meccanica per come è stato pensato e realizzato.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Ecco, questa è La Recensione. Sintentica, ma non troppo, dice tutto chiaramente senza chiamare in causa attributi e definizioni auliche.
Per quanto possano avere una costruzione esemplare, utilizzo di ottimi materiale ed uno studio accurato, non riesco a giustificare un prezzo così elevato.
-
Sbaglio o volevi inserire un link che per qualche motivo è saltato?
In effetti sono anche io curioso di conoscere l'esito di una prova di ascolto. In altri tempi le casse a compressione pneumatica erano più comuni, ma quelle di piccolo volume (o forse perché era piccolo il woofer, quanto meno "piccolo" per le tecnologie dell' epoca) avevano un suono un po' troppo "asciutto".
-
No, è corretto: La Recensione è sottolineata per enfatizzare il lavoro di GPM prendendolo come esempio per tutte le altre.
-
Bella recensione, lunga il giusto ed esauriente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
... il lavoro di GPM prendendolo come esempio per tutte le altre.
Sì, è molto tecnica, ma credo che sia questo a distinguere in meglio Avmagazine.
-
faston
a quel prezzo...potevano saldare i cavi invece di usare i faston...
-
risposta sui faston di Gian Piero Matarazzo sul suo profilo facebook:
Citazione:
mi posi il problema anni fa. Mi fu risposto da un grande costruttore che la resistenza di contatto con le apparecchiature moderne per i faston con il blocco centrale è paragonabile ad una saldatura. Quest' ultima impone, per altro, una vigorosa aspirazione dei fumi.
-
Che sezione hanno quei cavetti? Saranno OFC 7N? A me sembrano dei normali e vituperati cavi da elettricista, di sezione micro. I faston sono almeno placcati oro?
Per 12.000 euro, lo pretenderei.
-
A me, a pelle, il tw in berillio e quella risposta piatta che si accentua da 6k in su, non ispirano una gran fiducia. L’ultima parola va all’ascolto, ma, in linea di massima, preferisco una risposta più “ruffiana” e materiali sulle vie alte meno avanzati e rivelatori, mi piace ascoltare di tutto compresa qualche incisione-spazzatura.
-
''scatolo''
-
Effettivamente "scatolo" non si può sentire. :D