Salve avete mai fatto un confronto fra 7n ricevitore che riceve il basico plus rispetto al piu aggiornato atmos ?
se c’è un evidente upscaling audio usando il primo .
Visualizzazione Stampabile
Salve avete mai fatto un confronto fra 7n ricevitore che riceve il basico plus rispetto al piu aggiornato atmos ?
se c’è un evidente upscaling audio usando il primo .
non si capisce bene la domanda.
Ma sono la stessa traccia comunque , ATMOS è un DD+ + i metadati del ATMOS.
Non esistono "trace" con 5.1.4 o 5.1.2 canali . ATMOS sono meta-dati non dati le tracce sono sempre DD+ per il VOD e/o TrueHD per i BD.
grazie per la risposta :-) ma i metadati sono informazioni in piú ? per cui il bitrate sarà maggiore ? o sbaglio ? mi interessa piu per netflix in quanto ho un vecchio onkyo tx 929 da 135 watt per canale e guardando in giro stavo pensando di cambiarlo perche non codifica il dolby atmos . Almeno ci vogliono 1700 euro per trovarne uno in potenza simile . Per cui mi chiedevo se ne valesse la pena per la solo traccia atmos di netflix fare questo acquisto .
no, sono META-DATI...ATMOS non ha un bitrate in pratica è un file TXT
dentro un file ATMOS trovi questo: un ID del oggetto e le sue coordinate XZY nel tempo, nulla di più
qui trovi gli esempi di netflixCodice:- ID: 47
pos: [-0.6115028, 0.08656347, 0.7127659]
- samplePos: 1319278
pos: [-0.6103988, 0.08656347, 0.7127659]
- samplePos: 1319778
pos: [-0.6103988, 0.0852713, 0.7127659]
- samplePos: 1320528
pos: [-0.6092948, 0.0852713, 0.7127659]
- samplePos: 1321028
pos: [-0.6081907, 0.0852713, 0.7127659]
- samplePos: 1322278
pos: [-0.6070867, 0.0852713, 0.7127659]
- samplePos: 1323278
pos: [-0.6059827, 0.0852713, 0.7127659]
- samplePos: 1324528
pos: [-0.6048787, 0.0852713, 0.7127659]
- samplePos: 1325778
pos: [-0.6020714, 0.0852713, 0.7127659]
- samplePos: 1327028
pos: [-0.5988221, 0.0852713, 0.7127659]
- samplePos: 1327528
pos: [-0.5955728, 0.0852713, 0.7127659]
- samplePos: 1329028
pos: [-0.5923235, 0.0852713, 0.7127659]
- samplePos: 1330028
http://download.opencontent.netflix....an/audio/DAMF/
per cui se uno non usa diffusori per l’atmos ,è inutile avere la codifica atmos
Generlamente si.
Molti AV hanno Dolby Atmos height virtualization, una sorta di ATMOS virtuale per impianti 5.1/7.1. Mai provato non sò i risultati.
ok grazie :-)