Passaggio da KLIPSCH RF 83 a B&W 804 NAUTILUS, come disintossicarsi dalle KLIPSCH ?
Come da titolo,
Sono passato dalle KLIPSCH RF 83 alle B&W 804 NAUTILUS (anche se posso tranquillamente disdire l'acquisto.....ho lasciato solo un acconto di 50 euro ed ho tempo addirittura sino a fine dicembre per ripensarci, così mi ha detto il negoziante)
Ho una maledetta paura che mi potrebbe mancare tantissimo l'impatto che hanno le RF 83 in ambito home theater.........soprattutto la gamma bassa.
Ero passato da RF 62 /82 e poi 83......capite che sarà molto difficile per me passare dall'altra sponda 😊😊😊
Purtroppo le ho sentite in un saletta, non trattata, con altri diffusori switchando tra 804 b&w ed epos l30, non ho la minima idea di come si possano comportare nel mio ambiente, 18 mq, non trattato, no tappeti, verranno amplificate con un REGA ELEK M4........il CINEMA MARANTZ 40 si occuperà del centrale/surround e il subwoofer.
Secondo il negoziante sarà molto facile disintossicarsi dalle RF 83 .......anche perché ai tempi della sua uscita, questa serie, era già predisposta per un uso misto, musica /home theater, e a detta di molti: se' un diffusori suona bene in ambito musicale non potrà che andar bene anche in ambito home cinema.
Poi, chi vorrà, gradirei anche un consiglio su che centrale abbinare, non il suo, purtroppo devo prenderne uno ASSOLUTAMENTE senza tweeter "sopra", la TV andrà su di esso così come faccio adesso con il RC 64, se possibile uno che si avvicina di più a questa serie.
Grazie mille a chi mi vorrà aiutare
Un abbraccio a tutti Voi