Visualizzazione Stampabile
-
DAPHILE.......HELP
Buongiorno a tutti,
varrei sapere se a qualcuno di voi e' capitato di spegnere ( togliendo proprio la corrente ) tutto l'impianto compreso il mini pc con installato solo Daphile per la musica ed al momento della riaccensione Daphile sparisce.....non lo vedo piu' !!!!
Il tutto e' collegato come prima, non ho toccato nulla....solo tolta corrente.
-
Mi intrometto (non sono esperto di daphile) solo per dire che dovresti chiarire se il PC non fa più il boot (=hai sullo schermo un messaggio di errore del bios) o se il PC parte (o almeno hai la sensazione che stia facendo il boot) per poi concludere mostrando uno schermo nero o altro (diamo per scontato che sia verificato che monitor o Tv sia correttamente connesso e funzionante).
Nel primo caso è una problematica non specifica di Daphile (HD o SSD danneggiato o dati corrotti) ed occorre approfondire se e come il device è recuperabile, nel secondo caso si suppone che uno dei files di Daphile sia corrotto ed è appunto un problema specifico di D.
Se il bios può essere impostato per emettere la sua messaggistica durante il boot, questa impostazione aiuterebbe a capire dove si ferma.
-
hai perfettamente ragione,
e' settato solo per daphile dal boot, non ho piu' su nulla, windows compreso.
Confesso che ho fatto il furbo e sono andato direttamente alla domanda senza verificare.
Per farlo dovrei andare in cantina, fare 3 rampe di scale, arrampicarmi sul mio impianto per girare il cavo video e collegare la tastiera, ma sono relegato sul divano con una caviglia "quasi " rotta.
Dopo questo psicodramma, sono sempre piu' convinto che chi meno spende....piu' spende.....mi prendero' un vero streamer e cosi' penso di risovere il problema.
Per daphile quasi sicuramente dovro' reinstallare il tutto da zero.( basta togliere alimentazione e va tutto a pallino )
Grazie Pace, quando potro' muovermi verifico.......
-
Lo faccio sempre attraverso gli interruttori delle multiprese , l'unico problema , se tale si può definire , che riscontro con il mio hardware ( atomino) è che ogni tanto come riattivo la correte si accede senza che sia io a farlo ,quindi non è un comportamento normale qeullo che ti è successo..
Se se sicuro di averlo installato e di non averlo usato in modalità "live" segui le indicazioni di Pace per un debug del problema.
Piu banalmente , se per "sparisce" , intendi non più raggiungibile dal browser può essere che il PC abbia cambiato indirizzo IP , in questo caso ti consiglierei di assegnarne uno fisso.
Ciao
Luca
-
concordo con pace, collega il minipc a un monitor e a una tastiera (per il bios), mentre boota va nel bios e controlla se vede ancora il disco interno.
se il disco interno è rotto o danneggiato o lo sostituisci (auguri, in genere sono saldati); oppure compri un altro minipc (almeno minisforum, tra i pochi potabili tra gli economici cinesi).
se il problema è daphile lo devi reinstallare (hai fatto un backup delle impostazioni su pc esterno?)
(mai capitato di levare la corrente all'impianto di botto, quando è acceso. quando è spento e minaccia brutto tempo spengo le ciabatte, che hanno un loro switch. adesso ho anche messo un filtro, che alimenta il tutto, anche quello ha uno tasto per disabilitare il passaggio della corrente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
mi prendero' un vero streamer e cosi' penso di risovere il problema..........[CUT]
Sono strumenti dove la parte informatica ha un peso importante nell’esperienza d'uso Daphile non è perfetto (anzi) ma perlomeno ci può lavorare su , uno streamer oltre che una buona sezione digitale/analogica deve avere un software a bordo di altrettanto livello e aggiornato frequentemente, questa combinazione è difficile da trovare , salvo cadere in soluzioni che utilizzano SO come Volumio etc.
Poi dipende da cosa ascolti inteso come steaming o file dalla tua rete.
Ciao
Luca
-
Grazie ragazzi,
appena riesco a collegare il monitor ( TV ) e la tastiera, vedro' cosa e' successo.
Probabilmente, visto che il mini pc era sempre acceso, mancando corrente di colpo ( con l'interruttore della ciabatta ) andra' riavviato, ma mi sento scorrere lungo la schiena il fatto che dovro' ripetere tutta la menata dell'installazione dal Bios. Meno male che ho tenuto la chiavetta, altrimenti il mini pc finiva giu' dal balcone:D
-
sempre che il minipc sia sopravvissuto allo sbalzo di corrente, in caso contrario potrai allegramente (ehm, no, meglio portarlo all'ecocentro) farlo volare giù dal balcone :rotfl::rotfl::rotfl:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncletoma
sempre che il minipc sia sopravvissuto allo sbalzo di corrente, in caso contrario potrai allegramente (ehm, no, meglio portarlo all'ecocentro) farlo volare giù dal balcone :rotfl::rotfl::rotfl:
NOOOOOOOOOOO
Volumio Rivo e via........
-
Come volevasi dimostrare......ho dovuto reinstallare tutto. Ora funziona.
E' l'ultima volta, dopodiche'....balcone .....:mad:
-
Quanto meno non hai avuto guasti a livello hardware, e' gia' qualcosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grigno
Come volevasi dimostrare......ho dovuto reinstallare tutto. Ora funziona.
E' l'ultima volta, dopodiche'....balcone .....:mad:
Ma anche no, scusa, se lo configuri bene è decisamente sopra a tutti.
Ma solo se lo configuri bene.
(c'è un sacco di documentazione la fuori: cerca la tua strada, giovane padawan)
Poi se un'elettronica muore per uno sbalzo di corrente la colpa è di chi quello sbalzo lo ha causato, non altro ;)
-
Aggiornamento:
mi ha risposto il grande Maurizio che ha pubblicato il tutorial, dicendomi di impostare l'IP del minipc come "STATICO" e cosi' ho fatto.
in questo modo la prossima volta che manchera' corrente non dovrebbero esserci problemi....
quasi quasi spengo la ciabatta......ma no dai.....masochisti si ma fino ad un certo punto....
ciao a tutti, fatene tesoro di queste perle di ingegneria informatica !!!! altro che analogico :cry:
-
Vero, la mancanza dell' IP statico può dare l'impressione che il mini PC sia "sparito" nonostante questo faccia regolarmente il boot, nel caso in cui il client lo cerca al vecchio IP e quindi non lo trova (a me succedeva alle prime prove con Kodi).
L' "incidente" assume particolare rilievo se il mini PC non ha monitor ( a prescindere dal s.o. adottato) per cui, salvo approfondire la questione ad esempio collegando un monitor di emergenza, può sorgere il dubbio che a seguito del black out si sia guastato qualcosa.
-
non esiste solo l'uso di un IP statico, ma anche le cd URL virtuali (che se non erro è http://daphile) svolgono lo stesso compito, IP fisso o meno.