Collegamento Switch - Subwoofer attivo - Casse Attive
Ciao a tutti!
Volevo ringraziare tutti i membri del forum perché grazie a voi ho risolto diversi dubbi e problemi nel corso degli anni.
Ora però ho trovato un problema apparentemente non complicato che non riesco a risolvere perché purtroppo ignorante in materia.
Ho un disturbo di fondo molto importante, un classico ronzio abbastanza grave, riprodotto dalle due casse del mio setup oltre a un fischio non costante (parte e poi diventa più acuto per poi sparire) ad ogni 3-4 minuti.
Il mio setup è composto da 3 input:
1) Un giradischi collegato con cavi RCA ad un piccolo amplificatore valvolare (alimentato 12V)
2) Un ricevitore bluetooth (alimentato 5V)
3) Una TV (alimentata, ovviamente...)
Tutti gli input sono collegati ad uno switch input passivo (non alimentato) a 3 ingressi RCA distinti.
Questo switch possiede una manopola che funge da selettore di input.
L'uscita di questo switch E' sempre RCA (bianco-rosso).
Per la riproduzione ho un Subwoofer attivo Auna Linie 300 SW e 2 speaker attivi JBL 305P MKII.
Le casse JBL hanno 1 input jack da 6 1/4 e un attacco jack canon (XLR)
Il subwoofer ha:
1x Input Hi-level (morsetti cavetto TS "rosso-nero")
1x Output Hi-level (morsetti cavetto TS "rosso-nero")
1x Input Low-level (connettori RCA)
1x Output Low-level (connettori RCA)
Un selettore phase (rev-nor)
Un crossower regolabile che mi taglia le frequenze basse riprodotte dal sub per passare alle casse solo le altre frequenze.
Switch-subwoofer-casse sono tutti lontani da loro, quindi per le connessioni ho dovuto ingegnarmi un po' come potevo. Chiedo anticipatamente venia per i metodi non consoni utilizzati per arrivare al fine...
Partiamo dalla connessione switch subwoofer:
Non avevondo un cavo RCA abbastanza lungo, ho utilizzato il classico cavetto TS rosso-nero con 2 morsetti RCA per collegare lo lo switch al mio subwoofer, input Hi-Level che ha i morsetti dei cavi TS "rosso-nero".
Dal sub invece ho provato ad utilizzare il low-level output RCA utilizzando 2 adattatori RCA maschio - jack 3,5mm femmina, due cavetti jack da 3,5mm molto lunghi per arrivare alle 2 casse e da li adattare il 3,5mm a 6.35mm, però ottengo un volume veramente basso con un disturbo molto alto.
Come seconda prova ho collegato 2 cavetti TS "rosso-nero" all'HI-Level output del sub, un morsetto adattatore a RCA femmina, lo stesso adattatore di prima RCA maschi-jack 3,5mm femmina, quindi i cavi jack da 3,5mm lunghi e l'adattatore a 6,35mm.
In questo modo funziona, si sente, ma con l'aumentare del volume degli speaker, aumenta il disturbo e compare il secondo rumore che diventa acuto e non costate ogni 2-3 minuti a cui facevo cenno prima.
Risulta essere sopportabile il disturbo solo quando le casse sono a circa 1/3 del loro volume, volume che è troppo basso per utilizzarle.
Ho provato ad interporre un ground loop remover tra dall'output del sub e le casse senza migliorare la situazione.
Sto sbagliando le connessioni?
Ho utilizzato troppi adattatori?
In mio possesso ho anche un Behringer TUBE ULTRAGAIN MIC200, preaplificatore valvolare che usavo qualche anno fa quando suonavo.
Nel caso fosse utile alla risoluzione del problema potrei vedere di prendere degli adattatori per inserirlo nel mio setup.
Vi ringrazio anticipatamente
Luca