cambio sistema home theatre
ciao, avrei bisogno di un consiglio.
Ho la casa "cablata" per un impianto 5.1 (a dire la verità i cavi sono solo quelli per i due sorround posteriori).
Ho avuto nel tempo tre home theatre differenti, 1 LG e 2 SONY.
Si trattava di quegli apparecchi non troppo costosi "tutto in 1" fatti per il mercato consumer di fascia media (penso), dove in un unico apparecchio avevi lettore bluray, ingresso usb per una serie di formati file, hdmi per i vari collegamenti e ingressi audio in digitale, gestione uscite audio con 6 canali.
Già da un paio di anni faccio fatica a trovare un prodotto sostitutivo all'apparecchio centrale, il lettore amplificatore, in quanto le grandi catene si sono orientate sulle soundbar.
Sono andato sempre su Sony sull'usato (per mantenere inalterate le casse e i relativi attacchi).
Sul nuovo non ho trovato nulla di simile.
Mi sono addentrato allora nel monto dei sintoamplificatori, che sono:
- molto più costosi
- molto più complessi (per me) da capire
Cerco in pratica un sistema semplice che mi consenta di sfruttare pienamente le mie 6 casse, salvaguardando il segnale audio nativo (Dolby o similari), con collegamento alla mia smart TV e alla PlayStation.
Non sono particolarmente interessato al fatto che sia lettore dischi, come in precedenza, potendo sfruttare la PlayStation.
Se qualcuno mi riesce a dare qualche dritta mi aiuterebbe.
grazie mille
Cambio sistema home theatre - dettagli modello attuale
Il mio attuale lettore e’ un Sony BDV E-380.
I diffusori sono 4 SONY SS-TSB 111, SS-TCB 111, SS-WSB 111
Non ricordo quanto ho speso per gli impianti home theatre, ma pensavo di stare sui 2-300 euro per un sistema di amplificazione che non comprendesse i diffusori
Grazie di nuovo