Fine Tuning impianto composto da Node 2i + Densen B-130 + Epos M12.2
Salve a tutti.
Come da titolo, avrei la necessità di migliorare ulteriormente il mio sistema hi-fi, fermo restando che sono di già soddisfatto. Sono giunto a questo risultato per passi, accompagnato dai consigli del competente, nonché gentilissimo FedeZappa, attraverso cui ho acquistato per prima il Densen b-130, col fine di riuscire a sfruttare al meglio le Celestion Sl6 Si dei tempi dell'università e a cui sono molto affezionato. Sicuramente l'ampli nordico le ha fatte svegliare, riducendo quella tendenza all'oscurità che caratterizza questi diffusori, sebbene la loro timbrica resta più o meno immutata. Non pago di questo primo step, mi sono confrontato con FedeZappa, chiedendogli di suggerirmi quali casse potevano abbinarsi al meglio col Densen. Me ne ha elencate alcune, sia a pavimento, sia bookshelf, e tra queste ultime le Epos M12.2, che ho provveduto ad acquistare usate in Germania. Ebbene, all'ascolto sono state una rivelazione, in quanto ne ho apprezzato svariate caratteristiche: raffinatezza, precisione nell'identificare i vari strumenti, delicatissime con gli archi, palcoscenico ben presente che porta a far sparire matericamente i diffusori e, oltre alla piacevolezza generale del loro suono, segnalo la scarsissima fatica di ascolto, al punto che ho messo da parte l'altro impianto da me posseduto e costituito da Yamaha NP-S303 + Yamaha A-S1000 + Dali Ikon 6 + cavi segnale Van den Hul M.C. D300 MK II + cavi potenza Naim NAC A5 (anche le Celestion SL6 sono state per ora dismesse). Orbene, in base a quanto scritto dovrei essere contento e dedicarmi esclusivamente agli ascolti. Invece no. Credo che l'impianto possa migliorarsi ulteriormente, magari fornendo un basso più asciutto ed il medio un po' più in evidenza, sempre col fine di una ancora maggiore piacevolezza di ascolto. All'uopo, farò una lista degli eventuali elementi da upgradare e/o da inserire nella catena audio da me individuati:
1) Sostituire i cavi di segnale Supra EFF-I, che collegano lo streamer Bluesound Node 2i all'ampli, con altri in argento puro (da € 70,00 in su);
2) Acquistare e montare il kit completo di PD Creative per il Bluesound Node 2i, comprendente l'upgrade della scheda e l'alimentatore esterno con toroidale (€ 344,59 compresa spedizione), oppure il Kit completo di Teddy Pardo ad € 463,79, sempre compresa la spedizione;
3) Acquistare un DAC usato e cavo coassiale, per usare il Node 2 solo come streamer. I DAC da me individuati nel mercato dell'usato sono:
- Smsl su-9 € 300,00;
- Cambridge Audio DacMagic 200M € 325,00;
- Gustard X16 MQA DSD € 390,00;
- Topping D70S MQA € 460,00;
- Rega Dac R € 500,00;
- PS Audio Nuwave DSD DAC € 680,00;
- DAC M2tech young dsd + alimentatore taddy pardo € 690,00;
- Rme Adi-2 Dac FS € 800,00.
Ringrazio sin d'ora chi vorrà fare commenti e/o dare suggerimenti sulle scelte da me prospettate, sperando che sia stato sufficiente chiaro nell'esposizione.
Buona giornata