Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/20538.html
La seconda generazione del proiettore portatile e smart di Samsung, in pre-ordine sul sito statunitense, aggiorna la dotazione di memoria e aggiunge il Gaming Hub
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
La luminosità dovevano aumentare non aggiungere gadget. 230 ansi lumen sono un valore inferiore persino a quei giocattoli cinesi che vendono su Amazon. Con quei lumen già uno schermo di 70" è troppo per avere un minimo di dinamica nell'immagine.
-
Infatti, comunque anche per altri proiettorini led che dichiarano 500 lumen (lasciando perdere i falsi che dichiarano migliaia) non credo siano ANSI, pochi lo specificano esplicitamente, altrimenti presumo che siano led lumen simili.
-
Secondo la mia esperienza, il minimo sindacale per una proiezione sono 500 ANSI lumen, a meno che non si voglia proiettare dimensioni di 50/60" al massimo.
-
Ho ripescato dal 2019 il test di un proiettorino FHD LCD economico Artlii Stone testato proprio dalla redazione AVM, che non se la cavava male nel suo ambito di prodotto super entry e dichiarava dati onesti sui 260-280 lumen ANSI, e nelle conclusioni si afferma che fa 40 nits di media su schermo di 2 metri di base, però non specifica il guadagno…
https://www.avmagazine.it/articoli/v...tor_index.html
A spanne dovrebbe essere indicativo di cosa aspettarsi dal Freestyle DLP che si spera dovrebbe aver qualità e robustezza migliore. Ma non spenderei quella cifra per quella soluzione.
-
Il problema di quei proiettori cinesi (oltre all'elettronica molto scadente) è la matrice che è LCD low temperature, questo purtroppo provoca la prematura dipartita della stessa che si cuoce letteralmente.
-
Certamente volendo quei prodotti più economici sono per un uso limitato, anche quantitativamente, come un uso occasionale anche in vacanza, non come sostituto di un proiettore fisso o peggio un tv.