Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...lac_20530.html
Il servizio streaming musicale ha mantenuto le promesse e ha inserito in catalogo oltre 6 milioni di brani in formato FLAC in alta risoluzione
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Citazione:
i brani in formato MQA non verranno eliminati ma resteranno disponibili e andranno così ad affiancare la musica in FLAC.
Una delle più grandi bufale della recente storia dell'Hi-fi. Ed una delle più grandi vergogne per le golden ears in giro per il globo.
La comunità audiofila sta perculando Tidal da un bel pò .... mi aspetto che in sordina i files MQA spariscano, così che il tempo sotterri sotto la sabbia questo scandalo annunciato, ma come sempre ben "protetto e diffuso" da una miriade di recensori ed addetti al lavori.
Lunga vita a Qobuz :D
-
Di fatto sono già spariti o meglio etichetti come Max sia gli Hi Res che gli MQA.
-
FUNGE.... :D :ciapet: :sborone:
Hardware: Raspberry Pi 3 + Nvarcher Dual ES9023 DAC
Software: HifiberryOS + tidal connect docker
96khz@24bit e 88.2khz@24bit , non sono riuscito a trovare una traccia a 192khz(se c'è) :mbe:
con 20-50€ + una Raspberry Pi ho creato steamer TIDAL :fagiano:
https://i.postimg.cc/9RXpRrzt/IMG-20230912-150206.jpg
https://i.postimg.cc/hXxMNkHx/Capture.png
HifiberryOS è una figata visto che funge pure con le schede Nvarcher + il docker per avere tidal connect, è anceh meglio di picoreplayer.
-
La Nuova versione 4.3 di BubbleUPnP supporta TIDAL HiRes FLAC :D
Quindi in pratica si ascoltare TIDAL in HiRes su qualsiasi dispositivo basta che abbia DLNA/UPnP e sia scollegato alla rete di casa: amplificatore, streamer, lettore CD/BD, TV ecc..
discussione
https://www.reddit.com/r/TIdaL/comme...ts_hires_flac/