Da ignorante in materia, per 4 casse a soffitto atmos cosa è meglio?? La serie Phantom h o la serie Phantom e?? che differenze ci sono tra loro?
Visualizzazione Stampabile
Da ignorante in materia, per 4 casse a soffitto atmos cosa è meglio?? La serie Phantom h o la serie Phantom e?? che differenze ci sono tra loro?
I phantom H sono da parete (in-wall) i phantom-e sono da soffitto (in-ceiling).
A parte l' essere apertamente dichiarato dal costruttore si intuisce anche dalle diverse dimesioni, visto che uno dei modelli phantom H ha un woofer da 25cm di diametro (!) e ritengo anche dal fatto che il phantom-e ha il tweeter in qualche modo orientabile (tilting).
C'é anche una serie K che sembra una evoluzione della E.
Sull' uso come atmos: a parte lo e60s da escludere in quanto stereo non vedo perché non si possa fare, l'unica cosa che mi frena dall' essere più deciso è che Dali sulla pagina del prodotto non cita atmos (forse perché propone casse on-wall a questo scopo?) ma non mi risulta che per atmos ci vogliano casse speciali, queste poi hanno anche il tweeter orientabile verso il punto di ascolto.
Quindi diciamo che tra tutte le Dali la più indicata è la serie k giusto?
la serie H nasce per l'incasso In Wall (a parete) offre ottime prestazioni e potrebbe essere utilizzata anche a soffitto. La serie E è dedicata all'installazione in ceiling ( a soffitto) .
Diciamo che la prodondità disponibile per l'incasso distingue la serie K dalla serie E a mio avviso la più interessante. La serie K si dovrebbe utilizzare nel caso di profondità limitate del soffitto. I DALI Phantom essendo diffusori nati un po' per tutte le esigenze vanno più che bene per effetti Atmos. Consiglio di scaricare la brochure dal sito per avere una idea (a parità di ingombro) delle prestazioni dei vari altoparlanti.
La E60 ha un woofer da 6,25" 16cm circa, con una buona sensibilità di 88 dB ed è quella che sceglierei.
Forse una risposta tipotrebbe arrivare dalla verifica dei prezzi oltre che dalle dimensioni come puntualizzato nel post precedente.
Dovessi acquistarli per me eviterei di spendere troppo per gli altoparlanti atmos, ad una prima occhiata un singolo K-60 sembrerebbe costare come una coppia di E-60.