Consiglio per piccolo impianto 5.1
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per allestire il mio primo impianto 5.1.
Nel mio appartamento ho sgomberato una camera da letto di circa 16mq (3,80x3,90) per usarla come stanza per il pc che uso per videogiocare, guardare film e serie tv, ascoltare musica o divertirmi con la console da dj.
Il mio impianto audio attualmente è composto da una scheda audio per pc soundblaster ae7, un subwoofer Presonus temblor t10 e 2 monitor da studio Mackie mr624 posizionati su 2 stand ai lati dello schermo.
A dicembre 2022 ho sostituito il monitor con un tv oled LG c2 da 42'' e preso un lettore blu ray 4k Sony ubp-x700 per guardare film in alta definizione, sfrutto un dac per convertire il segnale digitale della tv e portarlo al mio impianto. La resa in questo modo è davvero appagante, qualità video eccezzionale e audio potente e dettagliato nonostante sia un 2.1 cosi ho cominciato ad allestire la mia piccola libreria di film in blu ray.
Adesso mi chiedo se vale la pena allestire un piccolo impianto 5.1 per avere un maggiore coinvolgimento nonostante non sia un salotto e guardo i film seduto su una "sedia da gaming"
Partendo da un budget di circa 1.000/1.200€ ho iniziato ad informarmi sui vari componenti:
- Come sintoamplificatore avrei addocchiato il Denon avr-s760h, lo userei anche per collegarlo al pc e sfruttare l'hdmi 4k a 120hz per giocare con l'audio 5.1. E' un po' troppo per le mie esigenze ma su amazon tedesco si trova davvero ad un prezzo molto vantaggioso (436€), costa addirittura quache € in meno del suo "fratello minore" s660h e avrei spazio per un futuro upgrade al 7.1 o 5.1.2
- Come subwoofer chiedo se potrei sfruttare il mio anche se è da studio di registrazione, ha gli ingressi rca ma manca quello lfe, credo possa andare bene lo stesso ma non sono sicuro
- Come diffusori da scaffale pensavo a qualcosa di entry level, non ho grosse pretese, come la serie Polk audio xt, Indiana line nota o il kit Jamo s803. non potendoli provare mi affido ai vostri consigli.
Per quanto riguarda il posizionamento dei diffusori quelli laterali li posizionerei ai lati della scrivania su 2 piccoli supporti di fianco a quelli già presenti e quelli posteriori su 2 stand alle mie spalle.
Il problema sorge con quello centrale, guardando i film da una scrivania non potrei posizionarlo davanti alla tv in quanto mi ostacolerebbe la visuale inferiore, avendo uno spazio di 42 cm tra il muro e la tv avrei pensato di posizionarlo in alto appena sopra la tv con una staffa da muro mettendo il punto di ascolto più alto rispetto ai timpani. l'ideale sarebbe metterlo ad altezza timpani ma installarlo dietro la tv probabilmente strozzerei il suono ed avrei un risultato peggiore alla prima soluzione. lo so, non è l'ideale ma devo cercare dei compromessi.
Premetto che ho effettuato un piccolo trattamento acustico con bass trap, pannelli fonoassorbenti ai lati per trattare le prime e seconde riflessioni e dei diffusori nella parete posteriore.
Grazie a chiunque voglia consigliarmi per i componenti da acquistare o darmi qualche suggerimento per l'installazione