Cineultra v204 o Panasonic 9000 o Pannde 670?
A pochissimi mesi dal mio compleanno, mia moglie mi ha chiesto cosa voglio per regalo; ed io non ho resistito: un lettore blu ray 4k, dolby vision, ecc., magari che possa darmi ancora più soddisfazioni del Reavon, con cui convivo ormai brillantemente da più di due anni.
"Ma ne hai quattro...!! E' segno che stai sempre peggio... è una malattia incurabile... Ma perché non smettono di girare film?.."
Insomma ricorro al vostro consiglio: sono evidentemente malato, ma ho tanta angoscia all'idea che scompaiano lettori di un certo livello. Oggi utilizzo soprattutto il Reavon, anche abbastanza il Sony 1100, talvolta anche i due vecchi Sony 800.
Mi interessa "soltanto" il lettore dischi, qualità nella visione e nell'audio, non mi interessano app e streaming, né uscite audio analogiche o bilanciate (mando tutto al Denon che considero la mia più bella macchina), al massimo mi capita di usare l'ingresso USB, meglio se 3.
Cerco qualcosa -magari- di nuovo o di più del Reavon, senza allontanarmi dal filone Oppo e derivati o più o meno espliciti cloni. Escludo qualche apparecchio (tipo Pannde 6 Elite) per salvaguardia del mio matrimonio.
Andrei quasi sul sicuro con il Cineultra 204 con alimentatore serio, e anche con Panasonic 9000 (fatta eccezione per i dischi della 01 che mi par di capire si possano incastrare), mi incuriosisce il Pannde 670 per il doppio firmware Oppo/Pioneer e per il disco rigido da aggiungere poi, che però non so bene perché e come usare (si spostano film in rete tipo NAS?): A proposito di quest'ultimo (il Pannde 670), dove sarebbe più sicuro comprarlo, in Germania o in Francia? E l'assistenza è credibile?
Cosa altro vi viene in mente? E per quali requisiti?
Vi ringrazio dell'attenzione (e della comprensione) che vorrete concedermi.