Sostituzione Preamplificatore o diffusori
Salve a tutti, è da molto che non vi scrivo. Il lavoro e l'arrivo del mio bimbo ha tolto quasi del tutto il tempo per la mia grande passione. Ora mi sto rimettendo in carreggiata ed ho un grande bisogno di un vostro aiuto.
Comprai usate ormai 7 anni fa delle dynaudio contour 1.8 mkii. Mi innamorai a occhi chiusi e le comprai non calcolando che come integrato il mio nad 326bee fosse molto sottodimensionato. A casa l'impianto non era sgradevolissimo ma era ovvio che le dynaudio avevano bisogno d'altro. Trovai un finale advance acoustic x a160 e usai il nad come pre. La mia configurazione attuale è rimasta questa, con lettore CD marantz 6006 uk.
La situazione è cambiata, ma c'è qualcosa che non mi convince. Le voci e gli alti mi piacciono da morire, per me uno spettacolo, ma medi e bassi, in particolare le percussioni ( sono un batterista e ho sempre desiderato ascoltarle bene, precise, definite) non sono niente di che. Riesco molto di più a distinguere la grancassa e i tom su una cassa bluethoot che sul mio impianto. È il nad come pre l'anello debole? Se metto il pre xp-500, ad esempio, cambia tutto? O le dynaudio contour 1.8 mkii sono faticose anche per un advance acoustic x a160? Se si, ho visto delle monitor audio 500 serie 6 se non erro, con queste farei fare paradossalmente un salto di qualità essendo meno esigenti?
Vi ringrazio infinitamente per qualsiasi consiglio possiate darmi per mettere in sesto il mio impianto. Ps: la stanza d'ascolto e il soggiorno, 7x3 e i diffusori sono sul lato lungo ad una spanna dalla parete.
Grazie ancora a tutti
Alessandro