Amplificatore vintage fermo da molto, quanto può durare se usato ogni giorno?
Ciao a tutti,
premetto che sono molto ignorante in materia e spero mi possiate dare una mano.
Giù in cantina ho un amplificatore Mitsubishi DA-U630 e delle Kef104AB (non so nulla su come ci siano finite in cantina), li uso davvero poco perché in casa non c’è spazio.
La mia idea era di buttare via le casse jbl lerce del mio pc e di collegarci l’amplificatore e le kef.
Il mio dubbio è: utilizzare tecnologia vintage come questa, rimasta molto tempo ferma, rischio di bruciarla nel giro di qualche giorno?
Il mio utilizzo sarebbe circa 8/12 ore al giorno di audio continuo (film, musica, youtube, …). Per i diffusori non mi preoccupo molto perché ascolto a volume molto basso, diminuendo anche le basse frequenze per evitare mal di testa.
Ciò che mi preoccupa di più è l’amplificatore, per ora funziona, ma ho paura di far scoppiare qualche condensatore.
Aggiungo anche che l’amplificatore ha un canale più basso dell’altro, per ora risolvo il problema con il balance cercando di allineare il destro col sinistro ( è giusto fare così?boh). Può essere un segnale che sta già scoppiando? Con le mie competenze il massimo che posso fare è aprirlo e spruzzare un po' di pulisci contatti.
Concludo chiedendo se qualcuno conosce un minimo la storia di quell’amplificatore, online il manuale si trova facilmente, del resto se ne parla poco.
Ps: Amplificatore e casse sono abbinati bene? io li ho trovati già insieme e non mi sono fatto molti problemi.