Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/20232.html
A Berlino Panasonic annuncia oggi la sua gamma TV OLED e LED per il 2023, che ottimizza ulteriormente le esperienze con film e gaming.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/20232.html
A Berlino Panasonic annuncia oggi la sua gamma TV OLED e LED per il 2023, che ottimizza ulteriormente le esperienze con film e gaming.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tutti a dire stronz... stupidaaateeee (cit.) :DCitazione:
...la nostra nuova gamma dimostra perché Panasonic resta la scelta privilegiata di consumatori e professionisti in tutto il mondo.
oste, come è il vino? (cit.) :asd::asd:
Non vedo cosa ci sia da urlare, che Panasonic da sempre propone TV che sono al vertice della fedeltà video è cosa risaputa e testimoniata da tutte le recensioni. Che siano utilizzati come monitor negli studi anche questo è noto da anni. Che poi tu preferisci LG è un tuo gusto.
State 'bboooooni.
Panasonic, per quanto riguarda i TV di fascia alta, è stata la prima azienda a puntare su questi argomenti. E per me è normale che sia sempre pronta a sottolineare questo 'vantaggio' rispetto ad altri produttori. Poi, la sfida tra G3 ed MZ2000 ovviamente sarà fatta e senza rete. E Michele è già lì che scalda spettrometro e colorimetro...
Emidio
Ci starebbe bene in mezzo (o da un lato, fa lo stesso eh..) anche un bel Sony qd oled… :D
Questo fatto che però il 77 Panasonic ancora non sarà mla è una cosa molta brutta…
Ho aspettato 7 mesi per avere un 77LZ2000, quando già si parlava del successore MZ2000.. Spero che Panasonic migliori anche la produzione e disponibilità di questi prodotti, perchè è abbastanza "ridicolo" rilasciare sul mercato questi costosi TV top di gamma con il "contagocce", nonostante la richiesta ben superiore. Posso capire perchè il 77MZ non sia MLA... Praticamente il 77LZ2000 è un modello "2023"...
Il fatto che il 77" non avrà il pannello MLA dipende da LG che per quest'anno si è tenuta per i suoi TV l'esclusiva.
Al di là della faccenda MLA, vedendo il video test del 55LZ1500, mi viene da dire...è un peccato che in questa serie non si possa avere anche il taglio da 77".
È vero sarebbe una buona alternativa per questo taglio ad un prezzo più contenuto. L'unico motivo che mi viene in mente per questa assenza (e la conseguente difficoltà di reperimento anche del 77LZ2000) è che il prezzo del pannello sia ancora troppo alto per bassa produzione per poterlo proporre su una serie meno costosa.
Speriamo che in futuro le cose si mettano meglio a tal punto che magari Panasonic proporrà anche una serie con taglio da 83 pollici. :sofico:
Secondo me tutto dipende da LG ovvero dal prezzo che propone a Panasonic, visto che poi l'unica differenza tra i vari tagli è giusto la scheda di alimentazione, il resto dell'elettronica è uguale.
Oltre a non conoscere la (dotta :asd:) citazione (Una pallottola spuntata), forse hai letto male il mio quote, lo ripeto: "Panasonic resta la scelta privilegiata di consumatori e professionisti in tutto il mondo.".
Quello che capisco io è che, secondo il nostro Direttore Panasonic Consumer Europe, Panasonic è, e non da oggi (infatti dice "resta"), il marchio che vende di più sia nel mercato consumer mondiale, sia in quello professionale mondiale. Mi pare che l'abbia sparata grossa.
Quindi, nel mio intervento scherzoso, non discutevo la bontà dei prodotti Panasonic, di cui sono certamente un estimatore anche se non a livello di feticismo come altri (a dire la verità non sono tifoso di nessun marchio, scelgo quello che più si avvicina a quello che cerco, come si evince dalla mia firma), ma la stupidata sparata dal signor Direttore. A meno che non intendesse dire che scegliere Panasonic è un privilegio...? :asd:
Tutto chiaro per tutti? Grazie.
A tal proposito, proprio l'altro giorno stavo rimballando G1 e C8 per fare spazio a S95C e G3 e già che c'ero li ho messi fianco a fianco per verificare i miglioramenti tra due TV prodotti l'uno a distanza di 3 anni dall'altro. Pensavo (e ricordavo) che fossero più evidenti... avrei avuto diverse difficoltà a distinguerli nella maggior parte dei casi, se non avessi saputo prima chi era chi.
Questo per dire che un confronto tra TV di fascia alta con lo stesso pannello, diventa più un esercizio di stile e una caccia al pelo nell'uovo che un vero e proprio consiglio per gli acquisti. L'unico consiglio valido sarebbe "prendete quello che costa meno" a parità di garanzia di durata nel tempo. Diverso il discorso tra pannelli diversi e con filosofia diversa. Ne parleremo...
A meno che non si riferisse agli appassionati tale affermazione almeno in campo consumer è falsa, non ho idea nel settore business, dove potrebbe essere anche vera visto che i marchi che vendono di piu nel consumer (Samsung ed LG) in quel mercato sono praticamente assenti, lì la gara è tra Panasonic e Sony come marchi che operano sia nel business che nel consumer.