Visualizzazione Stampabile
-
Eterno emblema
Ciao a tutti, ho scritto più volte per chiedere consigli ed info per impianto HT.
Ho un 5.1 da oltre 10 anni, per motivi di spazio stavo pensando ad una soundbar.
Avendo recentemente riattaccato il 5.1, collegato ad un HK AVR 132 e con sub SVS, stavo tornando a pensare al 5.1 ma qui il vero problema: la stanza è enorme ma la zona tv è ricavata in una parete frontale larga appena 1.6 mt.
Ho capito che non potrò mai avere un impianto "monstre" in questo spazio, ma vorrei ottimizzare per mettere i 3 centrali che, ovviamente, sarebbero comunque piuttosto vicini tra loro.
Grazie mille!!!
-
Temo che il correttore automatico di ortografia abbia trasformato un "eterno dilemma" in un "eterno emblema":p
(niente di che salvo il fatto che un emblema eterno fa pensare a qualcosa di religioso come una croce ecc...)
Immagino che le tre casse siano "frontali" (piuttosto che "centrali") io ho avuto le tre casse piazzate su un mobile di 180cm erano mini casse (non ti cito il modello perché non intendo consigliarti quelle in particolare) tieni presente che:
1) il centrale può eventualmente essere omesso (del resto anche la maggior parte delle soundbar non ha un altoparlante al centro!)
2) casse bookshelf un po' più piccole ne fanno tutti i marchi, vere casse in miniatura comunque se ne trovano ma per lo più in set 5.1 cioè con un sub a corredo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Temo che il correttore automatico di ortografia abbia trasformato un "eterno dilemma" in un "eterno empbema":p
(niente di che salvo il fatto che un emblema eterno fa pensare a qualcosa di religioso come una croce ecc...)
Immagino che le tre casse siano "frontali" (piuttosto che "centrali") io ho avuto le tre..........[CUT]
Grazie mille per la celere risposta :)
Si, scusami, praticamente ho fatto un casino per scrivere di corsa....sinceramente non avevo mai preso in considerazione di avere un 4.1, ho sempre pensato che fossero "necessari" 5 canali ma, visto il problema di spazio....
A livello di marchi stavo pensando a Kef ad esempio, ho letto che le Klipsch sono più "particolari" e tendono a stancare orecchio (a livello di ascolto sarebbero sia per musica che per film).
Alternativa sarebbe cambiare mobile e lasciare spazi laterali per mettere le torri (gatti permettendo) ma, con queste dimensioni, mi conviene?!
Diciamo che vorrei trovare una soluzione semi definitiva, il budget è un problema relativo (pensavo a 400-500€ per la coppia frontale ma non so se mi conviene spendere meno viste le problematiche o spingermi ancora oltre con il prezzo...)
Ti prego aiutami!!! :D:D:D
-
Puoi mandare una foto o disegno del mobile, con le misure di ingombri esterni e ripiani, così capisco di cosa stiamo parlando? Idem per la “nicchia” di 1,60m possibilmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Temo che il correttore automatico di ortografia abbia trasformato un "eterno dilemma" in un "eterno empbema"
Se serve una correzione fatecelo sapere segnalando il messaggio ai moderatori.
-
Eccomi, ieri giornata piuttosto impegnativa, scusate...vi allego un paio di foto premettendo che la disposizione è del tutto temporanea (con le 2 laterali che sono vecchie Pioneer di un impianto hifi, prima avevo le 3 Jbl attaccate al muro).
Ho abbassato la Tv da poco, la parte inferiore sta a 80 cm da terra, per il resto le misure, anzi le larghezze che sono quelle che mi creano problemi sono queste: Mobile 120 cm, Sinto 44 cm, Sub 36 cm.
Grazie ancora a chi potrà darmi consigli utili per ottimizzare la situazione, buona giornata!
P.S. Non riesco ad allegare le foto, mi da solo la possibilità di inserire URL, come posso fare?!
-
devi appoggiare le foto su un servizio di hosting gratuito.
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dilan125
Ho provato ad aprirli ma non riesco.
-
Ora si leggono (almeno a me non da problemi).
Spero di non essere "scomunicato" dagli amici audiofili se una volta tanto suggerisco una onesta soundbar.
-
Io non vedo problemi nel mettere 3 centrali o un centrale a muro più due casse slim. La frontale sx andrebbe disaccoppiata (o al limite accoppiata ma a regola d’arte, nel senso che entrambi dovrebbero essere stabilissimi) sopra il sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Ora si leggono (almeno a me non da problemi).
Spero di non essere "scomunicato" dagli amici audiofili se una volta tanto suggerisco una onesta soundbar.
Giuro che ho riso, ho riso tanto...:D perchè nella precedente discussione che ho aperto qui, chiedevo consigli proprio per una soundbar perchè mi ero diciamo cosi arreso ai problemi di spazio....i discorsi da fare sulla soundbar sono questi per me:
1. Mi dispiacerebbe pensionare il Sinto perchè, per me, va benissimo anche se non "aggiornato" con wifi, hdmi, atmos ecc
2. Trovarne uno che si sposa bene con il sub Svs e l'unico che cercando mi potrebbe sembrare "adatto" sarebbe questo (https://www.sennheiser-hearing.com/i...60bvs514m3byv/), inutile che metto un giocattolo vicino ad un sub del genere, secondo il mio modesto parere....ma ovviamente sono qui per accettare consigli da parte di utenti più tecnici ed esperti di me! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fedezappa
Io non vedo problemi nel mettere 3 centrali o un centrale a muro più due casse slim. La frontale sx andrebbe disaccoppiata (o al limite accoppiata ma a regola d’arte, nel senso che entrambi dovrebbero essere stabilissimi) sopra il sub.
Le 3 frontali non sono mai state messe così, infatti dalle foto si vedono ancora i buchi su cui erano attaccati i supporti delle casse che devo finire di stuccare ecc...non l'ho fatto proprio perchè prima di fare altro, voglio capire come concludere sto benedetto impianto...
Andando nello specifico, marche, prodotti ecc....cosa consiglieresti?
Se poi riuscissi a trovare una valida soluzione per evitare nuovamente di forare il muro, che è anche piuttosto particolare a livello di materiali, ancora meglio! Accetto molto molto volentieri tutti i consigli che vorrai darmi, grazie! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dilan125
...link a...sennheiser AMBEO- Soundbar Plus [/I] ..
Ti confesso che pensavo ad una soluzione minimalista, nell' idea che in quella posizione alzare l'asticella della qualità si scontri con i limiti dovuti al posizionamento.