Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...uro_20165.html
Il colosso dello streaming sta inviando comunicazioni via email per informare tutti gli abbonati, si parte dal prossimo rinnovo, cambia anche la definizione di nucleo domestico
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Che casino... ma quindi se io sono collegato alla stessa rete domestica ma uso un ripetitore per estendere il segnale (quindi le tv risultano collegate a due router diversi) che dovrei fare, pagare un 2 abbonamento o comunque 5 euro di extra??
-
-
Un ripetitore di segnale dovrebbe risultare come la stessa Wi-Fi, in definitiva ripete lo stesso segnale.
In ogni caso per chi è effettivamente il titolare non ci sarà mai da pagare un extra, al limite arriverà la richiesta di verifiche che ovviamente il titolare può fare.
Certo è che i possibili casi limite mi sembrano tanti, quindi l'esperienza d'uso potrebbe risentirne e senza che l'utente abbia effettivamente violato i termini.
-
Io lo uso prevalentemente con lo SkyQ nella casa principale (avendolo attivato tramite Sky), ma ogni tanto uso invece il notebook quando sono fuori, avviando l'app di windows, spesso per periodi anche di diverse settimane. Vediamo un po' che si inventano...
-
Cosi facendo sembrano escludere la possibilità di usare una linea mobile e una linea fissa. O una o l'altra... o c'è il sovrapprezzo.
-
ancora con questa barzelletta... NON possono farlo tecnicamente!
In primis loglio cercare di arginare il problema degli account rubati, che non deve essere piccolo .... sai quanta gente mette come password 1234 ... figurati.
Poi Stanno solo facendo terrorismo = COSTO ZERO, Infatti nel pubblicazione non c'è nessuna menzione di controllo blocchi ecc, solo invio di un email.
Il massimo che possono fare è un autorizzazione a due fattori, farti rifare il login con codice inviato via email.
NON POSSONO minimante permettersi di bloccare account, controlli geolocalizzati o creare disservizi.
infatti...
Citazione:
Netflix dove desiderano (a casa, in movimento, in vacanza)
Non possono controllare IP address , MAC address neanche limitare i dispostivi.
Creerebbe solo problemi, disservizi cliente scontenti che toglierebbero abbonamento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
...Non possono controllare IP address , MAC address neanche limitare i dispostivi. ...
Sarei curioso di sapere su cosa si fonda questa certezza. Io do anzi per scontato che il MAC address di tutti i dispositivi che ho in casa è già memorizzato a fronte del mio profilo in un qualche data base estero al riparo delle restrizioni sulla privacy della UE.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Un ripetitore di segnale dovrebbe risultare come la stessa Wi-Fi, ...
Io uso un powerline come range extender ed è una rete wi fi diversa da quella principale, tanto che in certe stanze posso agganciare a scelta entrambe.
-
Ah capito, non è un semplice ripetitore Wi-Fi, è proprio un'altra rete.
Purtroppo è una zona grigia che non saprei come pensano di trattare.
Sicuramente non pagherai niente di più perché al limite ti faranno verificare l'account periodicamente, però a lungo andare potrebbe diventare seccante.
-
Conta il gateway con cui esci su internet, puoi avere 10 extender con reti wifi diverse, ma alla fine esci sempre dallo stesso gateway.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Sarei curioso di sapere su cosa si fonda questa certezza. Io do anzi per scontato che il MAC address di tutti i dispositivi che ho in casa è già memorizzato a fronte del mio profilo in un qualche data base estero al riparo delle restrizioni sulla privacy della UE.
- ci sono reti come fastweb che non hai un IP pubblico , anzi spesso nel 80% è dinamico quindi cambia continuamente
- anche se hai le lista del MAC come le verifichi la geolocalizzazione?
soprattutto che lo facessero per da verò avrebbe una montagna di chiamate al consente di gente con utente bloccato... montagne di montagne.
il punto di forza di netflix è sempre stato di porte usare app da decine di dispostivi ,se perde questa cosa per utenza.
Mandare e un mail on ,costa nulla ,che molti interpretano come "da oggi funziona più".
Fare un autorizzazione a due fattori idem.
Perchè perdere tempo e soldi in costosi e complessi "blocchi" , devi pensare come un "utente classico" .
-
Sì, anche Tiscali ha l' I.P. variabile tanto che aprendo google maps mi si posiziona come prima pagina nei capoluoghi italiani più vari.
Però il mac è accessibile alle app e credo che monitorando le info provenienti da varie fonti (parto sempre dall' idea USA = no privacy) possano attribuirmelo in modo definitivo.
-
@rispondenti sulla doppia rete wi-fi: voglio credere (in realtà è solo una speranza) che ci sarà una procedura manuale per correggere l'attribuzione di default, di dare altri soldi a Netflix non se ne parla proprio (nemmeno un cent). Alla peggio aggiungo un powerline (ora ne ho per 2 postazioni, il terzo Tv è appunto connesso tramite wi-fi ad uno dei due).
-
secondo me si sta facendo un po' di confusione loro possono verificare l'ip che il provider ci assegna , che può essere dinamico o statico e , se ho compreso bene , vista la penuria di indirizzi ipv4 anche dinamico condiviso ( comprendo assegnato a più utenti contemporaneamente) . Premesso che ho un a abbonamento FHD 2 utenze che resite solo per la stessa ragione per cui pago anche Spotify che trovo altrettanto datato come diponibilità tecnologica non mi sembra vero che venga fuori questo problema proprio quando ho una ragazza che studia fuori sede :-( ... se dovesse arrivarmi qualche nota Netflix farà la fine di Sky ... è stata dura ma poi mi sono disintossicato :D esploreremo Paramont+ anche se il fato che sia FDH e solo stereo mi fa molta tristezza. (se non mi sono perso qualcosa)
La cosa che un po' mi rode è che mi pare che stiano aumentato di molto i costi dei supporti fisici che secondo me è la vera prima opzione rispetto allo streaming.
@Pace secondo me dovresti avere un unico SSID in casa questo per consentire i tuo device di migrare da access point a access point se ti muovi per casa , meglio ancora se approcci al mesh.
Ciao
Luca