Problema: "pop" da un canale all'accensione - SONY STR-DH590
Salve a tutti, spero di aver scelto la categoria giusta nel forum.
Vi scrivo per riportarvi un problema che sto affrontando con il mio sintoamplificatore Sony STR-DH590 con la speranza che qualcuno di voi più esperto e navigato possa darmi qualche delucidazione.
Possiedo il suddetto Sintoampli da circa 3 anni, collegato tramite HDMI-ARC ad un Sony Bravia 65" del 2019, al quale ho collegato dei diffusori sempre della sony da 6 ohm provenienti da un mio vecchio impianto HT e due (l'ampli è 5.2) sub attivi sempre sony.
La Configurazione, a parte i problemi avuti all'inizio e dovuti al firmware del tv acerbo all'epoca dell'acquisto che sono stati risolti con una serie di aggiornamenti, non ha mai dato problemi del tipo che ora vi illustro.
Tutto è iniziato quando decisi di collegare una vecchia xbox360 al sintoampli tramite HDMI per farmi qualche partitella, subito notai che quando accendevo la TV (il sintoampli si accende e si pilota dal telecomando della tv) e di conseguenza si accendeva anche il sintoampli sentivo un anomalo "POP" provenire dal canale surround destro. Il Problema scompariva nel momento in cui scollegavo la Xbox360. Ho fatto varie prove e il problema sembrava non ripresentarsi.
Dopo qualche mese ho notato che lo stesso canale ha cominciato ad emettere lo stesso "POP" anche senza xbox collegata, il suono all'inizio era debole ma nel giro di qualche mese è diventato evidente alla stessa maniera di quando collegavo la xbox.
Ho fatto varie prove scollegando tutto e provando ad accendere anche il sintoampli tramite tasto fisico con tv scollegata e il problema è sempre presente. Ho notatò però che se accendo l'ampli e, poco dopo, lo spengo e riaccendo il "POP" non viene emesso....in pratica il problema si presenta solo dopo che l'ampli è stato spento per un periodo di circa 5 min.
Ah!! Dimenticavo....Sintoampli, tv e sub sono collegati ad una ciabatta protetta della Schneider a sua volta collegata ad un UPS da 2000VA.
Credete che sia un problema risolvibile o l'unica via è l'assistenza? :(
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.