Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...024_20117.html
Reuters ha annunciato che Samsung inizierà a ricevere da LG Display i primi pannelli OLED WRGB entro giugno, a conclusione della trattativa avviata due anni fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
E Samsung li utilizzerà senza Dolby Vision?
-
Immagino dunque che Samsung voglia creare anche per i prodotti Oled una gamma simile a quella degli altri tv non Oled.
In particolare ipotizzo 2 serie, la s95 e la 90 con pannelli prodotti da Samsung Qd Oled e a scendere di prezzo una serie 85, 80, 70 e.. 60?? Forse non tutte e non tutte subito.
A questo punto urge una riflessione: Samsung, premesso che commercialmente ampliera' la propria quota di Oled in vendita, dimostrando di credere in una tecnologia , l'Oled in genere, andrà anche a confrontare i propri pannelli Qd Oled con quelli di produzione Lg. Senza dubbio Samsung ha negli anni esposto critiche, a mio avviso corrette ed argomentate, agli Oled Wrgb.
Come motivera' dunque questa scelta di impiegarli? A mio avviso non la motivera' anzitutto, il che significa indirettamente che la motivazione è commerciale. Immagino che i prodotti top s95 e s90 avranno colori migliori prodotti dai filtri quantum dot a prezzo più elevato rispetto ai modelli, a prezzo più basso, dotati dei più standard pannelli Wrgb della Lg.
D'altronde Samsung vende a Sony i propri pannelli e li venderà sicuramente anche ad altri brand. Chi lo sa, magari Lg in futuro potrebbe acquistare pannelli QdOled sa Samsung o produrne di propri ( brevetti permettendo) oppure Samsung una volta consolidata la posizione sul mercato, e quando si saranno abbassati i costi di produzione dei Qd Oled, potrebbe a quel punto offri l'intera gamma con pannelli QdOled. Una cosa è certa: è un mercato spietato, mutevole dove sullo scacchiere si muovono pochi giganti che devono prestare molta attenzione alle proprie mosse.
-
Secondo me, Samsung utilizzerà i pannelli LG per le diagonali che ancora non copre con i suoi; quindi 42", 48". Non credo che proporrà 83" o più. Per forza di cose, i prezzi saranno più bassi delle diagonali maggiori.
-
No, se leggi la notizia dice che proprio i tagli grandi saranno i primi acquistati da samsung i 77" e gli 83", tagli che probabilmente hanno costi eccessivi di produzione per samsung.
-
Dice " saranno probabilmente quelli da 77" e 83" "... e sicuramente sarà così, ma a me sembra strano. Significherebbe che Samsung sa già di non riuscire a coprire internamente la domanda di 77", che a quel punto dovrebbe vendere ad un prezzo considerevolmente più basso rispetto a LG, e, per il taglio da 83", di non riuscire a produrre diagonali maggiori di quelli attuali (55, 65, 77). Considerata la non enorme richiesta di 83" non credo sia un problema di numeri di produzione. Al contrario, se si verificasse la probabilità prospettata nell'articolo, si potrebbe pensare che sia già in grado di produrre tagli più piccoli.
Riassumendo l'articolo: Samsung userebbe i suoi pannelli per 55", 65" (ed eventuali tagli più piccoli) e si approvvigionerebbe da LG per quel che resta. A me sembra più una notizia del 2021 che del 2023... come se la fonte della notizia abbia ripreso le vecchie richieste di Samsung per "allungare" la vera notizia che è quella del raggiungimento dell'accordo. Mie supposizioni, ovviamente, che verranno sicuramente smentite dai fatti. ;)
-
Più che altro mi chiedo come faranno a venderli se fino a ieri hanno detto peste e corna di questi pannelli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
Più che altro mi chiedo come faranno a venderli se fino a ieri hanno detto peste e corna di questi pannelli.
Perché sono dei buffoni, ecco perché da me Samsung non avrà mai un Euro.
Se poi li vendono senza Dolby Vision: doppia combo direi :D
Se non investissero pesantemente nel marketing non se li filerebbe nessuno i loro tv….