Collegamento cavo toslink 12m su proiettore OPTOMA UHD 300X
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto al forum, e quindi saluto e ringrazio tutti.
Spero inoltre di aver azzeccato la giusta sessione perchè in realtà abbraccio più campi con la richiesta di aiuto:
Sono un grande appassionato di musica e film ma non sono molto esperto nel campo video.
Da circa 3 anni ho installato un proiettore OPTOMA UHD-300X in taverna che utilizzo per guardare film con la famiglia.
Il proiettore riproduce contenuti da un mediaplayer android ormai datato. Il flusso video al proiettore è tramite cavo HDMI 2.0 (lungo 12m), mentre il flusso audio tramite connettore TOSLINK da media player a vecchio sintoamplificatore TECHNICS con codifica DD e DTS.
Funziona tutto egregiamente ma vorrei cambiare il mediaplayer che, con ultimi contenuti ad alta risoluzione (intendo 4K) fatica nella riproduzione (soprattutto perchè lo storage video è un NAS Synology su rete 1Gbit ma la scheda del player è solo 10/100).
Qui sorgono i miei infiniti dubbi perchè vorrei aggiornare a un buon mediaplayer ma vedo che ormai tutti non hanno più l'uscita toslink perchè "partono dal presupposto" che la sorgente audio venga intercettata da un sintoamplificatore con porta dedicata e poi al proiettore.
Avendo però il mio proiettore un'uscita toslink volevo chiedere se posso utilizzarla con un cavo da 12m per collegarlo al mio vecchio sintoamplificatore e comprare quindi un mediaplayer (tipo FORMULER) che non ha più un'uscita ottica diretta.
Ringrazio chiunque voglia darmi consigli sia sulla mia attuale configurazione che sulla possibilità di mettere un cavo così lungo (perdita potenziale di segnale o quant'altro).
Grazie,
Sulu.