Consiglio per ottimizzazione impianto.
Salve a tutti, sono nuovo del forum e con una passione sfegatata per la musica e l'HI-Fi.
Premetto che sono un neofita autodidatta e con il poco budget che negli anni ho avuto a disposizione ho cercato di accaparrarmi quello che potevo nel panorama dell'usato e del vintage.
Vado al sodo, senza giri di chiacchiere.
Possiedo da anni i seguenti Amplificatori integrati:
-Technics: SU-v450, SU-v707, SU-z45 (presi usati su vari siti e in mercatini dell'usato)
-Rotel Rmb-1066 (6 ch, usato in un precedente impianto Home Theatre, ora lo tengo a prendere polvere)
...e i seguenti diffusori:
- 2x Bose 251 (2 o 3 vie, mai capito)
- 4x Sony SS-NX1 (2 vie, usate come parte di un precedente Home Theatre)
- 1x Subwoofer attivo JBL (di cui non ricordo il modello purtroppo)
Da anni, combinando i vari diffusori con i vari amplificatori, sono alla ricerca di una quadra che non riesco a trovare.
Mi spiego meglio, tra i vari amplificatori in mio possesso il Technics SU-v450 è il mio preferito (suono pulito, bassi profondi) al quale ho sempre tenuto collegate le bose 251...ed è qui che sorge il problema...le bose 251 sono casse da esterno (questo passa il convento) e ho notato che, nonostante siano fantastiche nei medi, hanno una carenza nei mediobassi e negli alti a cui ho sempre cercato di sopperire collegando ad un uscita dell'ampli il sub attivo della JBL e una delle 2 coppie che possiedo di Sony SS-NX1, 2 vie con un tweeter favoloso e bassi poderosi ma medi discutibili.
Ora sono consapevole dell'abominio che ho descritto sopra e che i puristi dell'HIFI che leggono staranno perdendo i capelli :-D ma purtroppo per il momento questo è quello che posso permettermi e la mia passione supera le mie pretese.
Comunque, il risultato ottenuto non è male ma anche io da profano mi rendo conto che il suono che ne fuoriesce (ascolto musica rock/jazz/elettronica in flac da pc con scheda audio pci-e dedicata SoundBlaster Z) risulta confuso.
La mia richiesta ora è questa: Secondo voi più esperti e navigati, per ottenere un risultato migliore, di cosa potrei aver bisogno ed integrare (o sopprimere) per poter ottenere un audio migliore?
Usare 2 coppie di diffusori differenti con la speranza di compensare le carenze dei due è una manovra corretta?
Comprendo la difficoltà nel poter dare una risposta senza aver sentito l'impianto descritto, ma anche una dritta sarebbe estremamente gradita. Spero e confido in un Vostro aiuto. Grazie.