Quale diffusore per Gryphon Diablo 300
Buongiorno a tutti,
Seguo da molto tempo questo forum ma è la prima volta che scrivo.
Come da titolo avrei bisogno di un vostro consiglio sulla scelta dei diffusori da abbinare all'ampli Gryphon Diablo 300. Tale scelta premetto non sarà definitiva, se non per l'amplificatore, ma giusto per stare bene per qualche annetto.
Specifico che ero partito dalla prova tra Naim Superanit 3 + (inizialmente Harbeth) poi Proac DT8 per poi passare ad un classe A Sugden IA4 + Proac DT8 e sull'ultima accoppiata ero quasi convinto nella scelta...se non fosse stato quando sempre in fase di ascolto ho avuto la fortuna di provare il Grifone (usato ma praticamente nuovo anche come ore di lavoro) che già a volumi bassi mi ha completamente cambiato la visione di scelta... così ho preso la mia decisione di acquistarlo ma a quel punto tutto andava ricalibrato perchè se con le DT8 si sentivano davvero bene provando in catena d'ascolto delle Q Acoustics Concept 500 sembrava tutto più nitido, definito anche sulle medie e bilanciato tra alti e bassi.
Non mi aspettavo che questo diffusore potesse esprimersi così bene, grazie soprattutto al Diablo.
Naturalmente la scelta dei diffusori come ho anticipato sarebbe una scelta non definitiva ma vorrei fosse appagante per un bel pò di tempo. Anchè perchè tra ampli (seppur usato ma sapete anche voi di che cifre stiamo parlando) +diffusori+cavi+streamer di rete/dac (avrei individuato il naim nd5 xs2 che in fase di ascolto mi ha convinto di più in questa configurazione) la spesa al momento sarebbe importante, certo non come per alcuni qui che hanno elettroniche di tutto rispetto anche come costi..eheheh
Però leggo anche che il Gryphon esprime il suo potenziale migliore con diffusori per alcuni Proac D30/d48 fino a K6 ecc per altri con Vienna Acoustics ma non ricordo i modelli.
Ho cercato un pò in giro come mai si parla poco di queste Q Acoustics Concept 500 almeno per leggere dei pareri oltre al solo ascolto ma ho trovato soprattutto in UK molti commenti e perlopiù positivi, come anche quello del compianto capo progettista di Marantz Ken Ishiwata che in un'intervista disse che questi diffusori suonano così bene che bisognerebbe spendere il doppio o addirittura il triplo per avere pari prestazioni se volessimo rivolgersi ad altri marchi più blasonati.
Scusate per la lunghezza del commento ma ripeto è la prima volta sorry, spero di avere da voi buoni consigli grazie