Visualizzazione Stampabile
-
Cavi e canaline
Ciao a tutti,
sono in procinto di fare i lavori nella stanza che diverra' anche la sala HT. Necessito quindi di portare i cavi degli altoparlati nella parete posta dietro al divano, di che diametro devono essere le canaline? Una canlina per ogni altoparlante ?
Mille grazie come al solito per i preziosi consigli.
Devo cominciare anche a pensare al tipo di cavo da stendere, qualche consiglio?
L'ampl sara' uno Yamaha o un Denon e casse Kef(sempre poco nominate su questo forum...chissa' perche')......
Grazie
-
Non è necessario che le canaline siano separate, non deriva alcun problema dal fatto che i due o più cavi dei diffusori corrano assieme.
Per quanto rguarda il diametro (se rotonde) o le dimensioni se rettangolari, dipende dal tipo e numero di cavi che intendi usare e, eventualmente se vi collegherai i connettori prima o dopo averli stesi, nel secondo caso le dimensioni totali dovranno tener conto solo delle dimensioni dei cavi.
Meglio stare un pochino più abbondanti, specialmente se si devono fare curve, onde evitare tribolazioni quando li si fanno passare.
Per quanto riguarda il tipo di cavi bisogna vedere se intendi autocostruirteli, cosa che io e molti altri consigliamo (puoi fare una ricerca sul Forum), oppure acquistarli già fatti.
Ciao
-
Grazie per la risposta...
quindi le due coppie di cavi (se faccio un collegamento standard) per le due casse posteriori possono viaggiare tranquillamente insieme.
Per un futuro Viedoproiettore , dovranno passare che tipo di cavi solo Component?
Grazie
-
Posso dirti come ho preferito dare nella mia installazione.
I cavi dei diffusori viaggiano tutti insieme verso le elettroniche e, man mano, se ne aggiungono, sino all'ultimo tratto in cui ve ne sono 7.
Per il vpr ho preferito far arrivare alle elettroniche almeno un cavo per ogni tipologia di ingresso disponibile, quindi ho un cavo per il Vcomp, uno per l'S-Video, uno (in effetti tre separati) per il Component e uno per il DVI.
In pratica poi utilizzo solo quello DVI tra scaler e vpr, però anche tutti gli altri sono collegati all'ampli, in questo modo non ho problemi di versatilità e posso affrontatre qualsiasi situazione.
Se vuoi limitarti al minimo scegli l'accoppiata uscita/ingresso della tipologia di segnale che offre la migliore qualità possibile, ovvero, DVI, RGB o Component.
Se però non hai uno scaler e vuoi collegare un registratore a cassette devi forzatamente prevedere anche un cavo per il Vcomp.
Ciao
-
Il Panny 700 dispone anche di una presa Scart RGB, ma come far arrivare il segnale RGB di una scart per 12-15 mt?
Grazie
M
-
Esistono cavi SCART anche lunghi, prova a vedere sul sito della G&BL.
Tieni comunque presente che i in questo caso i conduttori realmente necessari sono 4, per cui, con un minimo di pratica lo puoi anche autocostruire, utilizzando del buon cavo schermato.
Ciao
-
percheè solo 4?
Che tipo di cavo serve?
10mt di cavo dvi/hdmi 290EUro???????
Grazie
-
La SCART supporta, come standard, i segnali VideoComposito ed RGB.
Quando si sceglie da menu del palyer o simili di uscire in RGB vengono usati 3 cavi per i 3 segnali RGB più uno per i Sincronismi, che però utilizza lo stesso cavo che veniva prima utuilizzato per il Vcomp; quindi in totale 4 cavi.
Nel caso, a volte possibile, che sia trasmesso anche il segnale S-Video il numero non cambierebbe, in quanto si utilizza il solito Vcomp per il segnale di Luminanza (Y) e il cavo che porta il segnale R (nell'RGB) per il segnale di Crominanza.
Ciao
-
un tipo di cavo da acquistare?
Grazie
-
Citazione:
mriitan ha scritto:
un tipo di cavo da acquistare?
In che senso ?
Se intendi un cavo da usare per autocosruirti cavi di segnale video va bene, ad esempio, l'RG59 o del buon cavo per Sat.
L'RG59 va benissimo anche per farci cavi di segnale audio.
Se invece intendi quale marca di cavi, non saprei che dirti, i miei cavi me li sono fatti (e non solo i miei), comunque G&BL ha un ampio assortimento di ottimi cavi a prezzi ancora "umani".
Ciao
-
Intendevo che cavo per fare la SCART...che tipo di cavo serve?
Ok per cavi di segnale con cavi elettrici quadripolari / RG59, ok per cavi coassiali (satellitari) per Component....volevo qualche dritta per il cavo SCART
Grazie
-
Poichè deve trasportare del segnale video... del cavo per alta frequenza a 75 Ohm, RG59 o equivalenti, come già detto.
Ciao
-
ma quindi per la scart teorica e i 4 segnali servono 4 cavi da 75 ohm saldati sui giusti piedini?
Grazie Nordata...ormai sei la mia Bibbia
-
-
Risposta semplice: Sì. :D
Risposta elaborata: se ti serve solo uscire in VideoComposito e/o RGB, sì; se devi uscire anche con l'audio stereo (non credo) ti servirebbero altri due cavi shermati; gli altri piedini servono per entrare nel dispositivo e per alcuni segnali controllo (TV/AV e simili).
Se fai una ricerca in rete con le parole "scart pinout" trovi la descrizione delle connessioni; anche sul Forum se ne è parlato moltissime volte.
Ciao