Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/19876.html
Audiogamma, distributore ufficiale per l'Italia, ha annunciato la disponibilità dell'amplificatore integrato capace di gestire fino a 11 canali
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Mi sarei aspettato almeno le HDMI 2.1 un prodotto multicanale che esce già vecchio imho. Il prezzo poi delimiterà la fascia di utenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Mi sarei aspettato almeno le HDMI 2.1 un prodotto multicanale che esce già vecchio imho. Il prezzo poi delimiterà la fascia di utenza.
Quoto, uscire ora con un prodotto A/V senza HDMI 2.1 non ha alcun senso.
-
Non sarei così drastico, se non erro l'unico utilizzo attualmente plausibile di un HDMI 2.1 "vero" sarebbe un passthrough di segnali 4k/120fps in ambito gaming... personalmente (anche se credo di essere una eccezione) non ho sorgenti 4K (a parte prime video ma se mi è capitato qualcosa in 4k - ne dubito, comunque - non ci ho nemmeno fatto caso).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Non sarei così drastico
Sono assolutamente d'accordo, non mi fascerei troppo la testa per la 2.1 se appunto non ci devo collegare sorgenti gaming (console e/o PC, ma poi ... quante ?) per sfruttare i 120Hz con la 4K UHD. Se poi lo pensiamo in ottica "sala cinema" col proiettore, la 2.1 non si può sfruttare comunque (a meno di non parlare di VPR di fascia altissima e prezzo altrettanto elevato), ed anche avendo un OLED di diagonale importante, oggi come oggi, hanno tutti almeno 2 HDMI 2.1 (se non proprio 4) per cui con qualche walkaround le si sfrutta comunque.
Capisco che in senso assoluto possa dare noia non averle, perché appunto è una tecnologia che altri concorrenti adottano, ma a conti fatti nella "vita reale" potrebbe essere un "falso problema".
Primare poi è sempre stato un Brand audio, con un passato glorioso di cui oggi cerca di rinverdire i fasti, e col look "minimal" della produzione scandinava e con l'appeal del marchio, vuole posizionarsi in una fascia di prezzo "pericolosa", dove i concorrenti possono essere meno stilosi, ma non meno agguerriti.
A me personalmente spiace di più la non compatibilità WISA (come per esempio in altri prodotti della stessa Casa) che ne avrebbe allargato la fruibilità ed anche l'impatto estetico in ambiente, diventando un vero e proprio hub Atmos che nel mercato manca. Un'occasione sprecata forse ?
-
Diversi utenti anche se di una certa età vogliono collegare le consolle a TV e/o proiettori… ricordo che JVC NP5 che costa poco più del Primare ha le HDMI 2.1… Se dovessi cambiare il mio Pre AV una delle caratteristiche che rimarranno imprescindibili sarà la dotazione on board delle HDMI 2.1 le quali supportando sicuramente più banda e riducono ulteriormente i tempi nei passaggi HDR<>SDR e viceversa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
ricordo che JVC NP5 che costa poco più del Primare ha le HDMI 2.1…
Ahh ok ... è che per me i proiettori non sono "quei mattoni" li ... non li avevo proprio presi in considerazione :sofico: