Ciao, sto aiutando un amico con poche pretese e budget limitato ad abbinare un amplificatore alle sue indiana line tesi 262...visto che ha anche bisogno di un dac ho pensato a questo denon cosa ne pensate? L'ampli in questione lavora in classe AB ?
Visualizzazione Stampabile
Ciao, sto aiutando un amico con poche pretese e budget limitato ad abbinare un amplificatore alle sue indiana line tesi 262...visto che ha anche bisogno di un dac ho pensato a questo denon cosa ne pensate? L'ampli in questione lavora in classe AB ?
ciao,
lo possiedo ma non lo amo non mi emoziona per usare lo ascolto tutte le sere collegato al mio TV e a uno streamer per lo più musica da Spotify collegato a delle piccole Q Acoustics e un sub Fostex (mini sub). Forse con dei diffusori più grandi potrebbe essere diverso.
Mi ero ripromesso di far delle prove con altri diffusori che possiedo ma non ci sono ancora risuscito per capire se il problema è l'abbinamento. ( gli istessi diffusori suonano molto bene con Proton di 30 anni fa)
L'ho comprato a scatola chiusa perché effettivamente è molto flessibile con DAC , uscite SUB etc.
Per quello che il mio gusto temo che l'ascolto con le Tesi possa risultare ulteriormente meno emozionate , io valuterei un Rotel più un dac esterno (se quello con DAC è fuori budget) e sarei curioso di sentire il Tangent Ampster che offre più o meno le stesse cantieristiche.
ciao
Luca
Lavora in classe D
Si, in effetti anche a me il dubbio un po' rimane...
è un classe AB