Non avevo soldi per prenderle ed ho improvvisato.
https://i.postimg.cc/qN9898nh/DSC-0578.jpg
Visualizzazione Stampabile
Non avevo soldi per prenderle ed ho improvvisato.
https://i.postimg.cc/qN9898nh/DSC-0578.jpg
Non è chiaro se l'esperimento abbia solo un intento giocoso o se sei riuscito a cavarne qualcosa come emozioni di ascolto.
A proposito di emozioni potrebbe essere più interessante il suono avvolgente di 4 casse (due frontali e 2 retro-laterali) come ho provato con il mio multicanale escludendo il centrale e mettendo le altre 4 casse in modalità stereo.
Chiarisco che le mie casse in posizione retro-laterale sono casse di buona resa hi-fi (monitor audio silver rs1) e distano circa 1 metro dal punto di ascolto, posizionate su stand (come pure le casse frontali).
Un esperimento dopo aver scoperto l'esistenza delle K1000, di cui molti elogiano soundstage e tridimensionalità. 😀
Devo dire che da quando ho provato le ascolto quasi solo così. Vivo in appartamento e mi permette di suonare a volume più basso e mi coinvolge di più.
Credo di capire, anche se l' "effetto cuffie" quando ascolto dalle casse non mi fa certo impazzire.
Credo che comunque che per l'ascolto near field si adattino meglio casse più piccole (a meno di non prendere casse apposite); riguardo al posizionamento io sono per la posizione classica: sul tavolo (di norma ai lati del monitor del pc) più o meno ai vertici del triangolo equilatero che le due casse vanno a formare con il punto di ascolto, orientate verso l'ascoltatore.
Il setup da me usato è il secondo in firma, indicato come "stereo/PC".
Tener conto del fatto che non son facili da pilotare.
Ormai si vendono tante cuffie attive dal suono davvero ottimo. Le mie preferite sono le Sony 1000, davvero notevoli. Se non hai un ottimo ampli per cuffia con quelle passive rischi di ascoltare peggio.