Visualizzazione Stampabile
-
Un pò di teoria
Mi aiutate a capire le differenze tra subwoofer passivo e attivo?
mi spiego
io ho da poco dovuto sostituire il mio Onkyo cesso che mi ha dato sempre fastidio con un Denon AVC-SH660. cassa centrale polk, diffusori polk e sub polk PSW110 che sono piu le volte che crepa che altro e vorrei cambiarlo.
ma ditemi una cosa? io posso alimentare un sub passivo con il mio dednon o devo per forza prendere un sub attivo? e poi perche prendere un sub attivo amplificato se ho gia il Denon che è amplificatore?
mi fate capire?
la mia domanda è: posso alimentare un sub passivo con il mio Denon? se si perche e come se no perche e come
mi amo a tutti
grazie per chi mi risponderà e non telegraficamente
-
Denon ha solo il preout per il sub, ti serve un sub attivo.
-
Anche la grammatica avrebbe bisogno di un po' di teoria, ma di sub dobbiamo parlare.
Giusto per arricchire le informazioni che ti ha dato mitsuagi, il sub attivo non è altro che un sub passivo con un amplificatore incorporato. Il tuo sintoamplificatore ha un'uscita preamplificata e non un canale amplificato come per le altre casse.
Nulla ti vieta, però, di acquistare un sub passivo e di amplificarlo con un finale esterno.
Per praticità la prima soluzione è da preferirisi.
-
@zetiel se il tuo scopo è riusare il vecchio sub passivo che usavi con l'onkyo (è così?) puoi acquistare un amplificatore specifico per quello scopo come il NOBSOUND G2 PRO (*) ed collegarlo tra il Denon ed il sub passivo ma:
1) costa oltre 100 euro (poco meno meno se lo prendi dalla Cina)
2) lo devi accendere e spegnere a mano ogni volta
3) il risultato complessivo a mio avviso non è migliore del PSW110
(*) da non confondere con il modello vecchio nobsound g2 (senza "pro")!
-
No no grazie, non avevo un sub passivo era solo per capire. grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Denon ha solo il preout per il sub, ti serve un sub attivo.
grazie per la spiegazione esaustiva e completa
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Anche la grammatica avrebbe bisogno di un po' di teoria, ma di sub dobbiamo parlare.
Giusto per arricchire le informazioni che ti ha dato mitsuagi, il sub attivo non è altro che un sub passivo con un amplificatore incorporato. Il tuo sintoamplificatore ha un'uscita preamplificata e non un canale amplificato come per le altre casse.
Nulla ti..........[CUT]
sei un glande, fidati! (ah scusa, grande)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zetiel
Mi aiutate a capire le differenze tra subwoofer passivo e attivo?
mi spiego
io ho da poco dovuto sostituire il mio Onkyo cesso che mi ha dato sempre fastidio con un Denon AVC-SH660. cassa centrale polk, diffusori polk e sub polk PSW110 che sono piu le volte che crepa che altro e vorrei cambiarlo.
ma ditemi una cosa? io posso alimentare un sub pa..........[CUT]
Teoricamente è possibile se hai dei canali che non sfrutti, esempio hai un 7.1 ma solo un sistema di diffusori 5.1, ma dovresti fare delle modifiche invasive interne per dirottare il segnale LFE su quei canali.
Riguardo invece il PSW110, ne ho ricevuto uno con il solito difetto di autoscillazioni, comune a molti SUB Polk Audio che utilizzano un plate amplifier con brevetto BASH, come il PSW111, PSW125, etc.
Il problema si può superare sostituendo i condensatori elettrolitici di alimentazione (cinesi) con dei condensatori più affidabili e scollegando il sub dalla rete quando non lo si usa. Io ho realizzato un circuitino con un relè collegabile o alle prese di servizio dell'integrato stereo, o alla presa USB dell'HT, sfruttando i 5v, l'alternativa è un interruttore sul cavo di alimentazione o una ciabatta dedicata con interruttore, ma così devi spegnerlo e accenderlo ogni volta. Questo perché quando questi sub sono in standby hanno un ramo di alimentazione sempre attivo e col tempo gli elettrolitici defungono, specie la coppia che alimenta la sezione preamplificatrice.
-
Un saluto a tutti,
mi intrometto anche io nella discussione con una domanda banale.
Se volessi collegare al mio vecchio e fidato Onkyo TX-SR605 2 sub attivi, e visto che ha solo una uscita mono pre amp, dovrei sdoppiare quell'uscita con un adattatore?
Usare sub diversi è sconsigliato?
-
Basta uno sdoppiatore RCA "a Y" (da non confondere con i cavi sempre ad Y per subwoofer, che servono ad altro).
Usare due sub non è sconsigliato, però è complicato fare una messa a punto del sistema complessivo per ottenere che si sommino i pregi e non i difetti. E' complicato perché oltre al crossover non hai altre regolazioni, e la equalizzazione ambientale (immagino che ci sia nell' Onkyo ma non ho verificato) è la stessa per entrambi.