Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/sa...95c_19625.html
La divisione statunitense ha aperto i pre-ordini per tutti i modelli della serie S95C: si parte da 2.199 dollari, scontati per un periodo limitato a 1.499 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Chi spende 2500/3000 euro ( o più ) per un TV che non supporta il Dolby Vision? Mah....
-
Vero, nasce già castrato, a meno che piacciono i "capponi"...:)
-
Ci sono più persone che guardano ancora solo il DTT oppure SKY …oppure hanno abbonamenti ai VOD in full HD ed il DV per questo tipo di utenza è un gadget inutile…
-
Se uno prende questo tipo di tv per vedere roba full hd è da internare…
-
In proporzione sono la maggioranza rispetto agli appassionati… poi non avremmo strutture a sufficenza :p
-
O forse è sufficiente mettere questi nuovi Samsung a fianco di un pannello Oled wrgb e constatare che nonostante la mancanza del Dolby Vision si vedono comunque meglio!
Esperimento già fatto con l's95b!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
sono la maggioranza rispetto agli appassionati… poi non avremmo strutture a sufficenza :p
E questo definisce perfettamente l'utente dei TV samsung :asd::asd:
O gli inevitabili fan boy, se è per questo :asd::asd:
-
Bello vedere che basta cambiare brand per cambiare approccio , mi ricordo bene i fan boy panasonic , quando pana non supportava il DV , che erano sulla linea di acutus , anzi a volte dicevano che il DV era solo marketing , e che hdr 10+ era superiore :D
Per me un tv top senza DV non ha senso
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Se uno prende questo tipo di tv per vedere roba full hd è da internare…
questo commento si commenta da solo .............
-
Beh, c'è anche da dire che la serie di TV Panasonic con il solo HDR10+ è stata solo una, la FZ, nel 2018 (subito dopo la nascita del consorzio HDR10+, proprio per mano di Panasonic, Samsung e FOX), ad un solo anno di distanza dal primo film con DolbyVision (arrivato a metà 2017), che quindi non era ancora così diffuso; già dalla successiva GZ fu integrato anche il supporto al DV. Panasonic si è subito adeguata, mentre è incomprensibile che Samsung, a distanza di 4 anni, sia ancora ferma ad un tipo di HDR che esiste ormai solo nello streaming online (ultimi dischi con HDR10+ risalgono all scorso autunno, per altro insieme al DV), destinato ad un pubblico tutt'altro che consapevole della qualità video....
-
Esiste una sterminata filmografia, per chi conosca un minimo la storia del cinema, indispensabile per una cultura di base, fatta di migliaia di titoli che non sanno neppure cosa sia il dolby vision, del quale si può fare quindi tranquillamente a meno in questi numerosi casi.
Negli altri casi, cioè con materiale Dolby Vision, il problema non sussiste comunque perché la resa visiva è di alto livello, anzi di livello ancora più alto, grazie ai pregi del pannello, rispetto agli Oled Wrgb dotati di questo benedetto Dolby Vision.
-
Perdonami ma non è un discorso che sta in piedi.
"Per sopperire alle mancanze di Samsung basta non guardare contenuti prodotti in Dolby Vision. Problema risolto."
Guardo molti film noir, i miei dispositivi per la maggior parte del tempo riproducono contenuti in bianco e nero prodotti durante gli anni 40/50/60, quindi sono pienamente d'accordo con te nell'affermare che esiste un mondo intero di film che fanno tranquillamente a meno del DV.
Tuttavia quando guardo una produzione moderna in Bluray o streaming, che 9 volte su 10 sarà in DV, voglio vederla nel miglior formato disponibile, specialmente se spendo 3-4K per il televisore.
I pannelli QD-OLED in HDR10 possono anche riprodurre un'immagine più fedele rispetto a un WRGB in Dolby Vision (non ho mai cercato informazioni a riguardo quindi non mi esprimo, mi fido della tua parola), ma il punto è che, potrebbero riprodurre un'immagine oggettivamente migliore semplicemente supportando un formato che è di fatto lo standard per metadati dinamici.
Per quanto mi riguarda, la posizione di Samsung, in un presente cinematografico e televisivo dominato dal Dolby Vision, non è difendibile.
-
@wercide
La tua è una posizione argomentata e civilmente espressa che condivido.
Le mie risposte di cui sopra si rivolgono a chi sostiene che chi compra Qd Oled Samsung sarebbe " da internare" perché non ha il Dolby Vision.
Non so se mi spiego...
-
Ho scritto che è da internare chi guarda solo contenuti fullhd, sai leggere almeno?
-
Ne dubito....
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Le qualità del pannello le vedi anche in hd del digitale terrestre
Eh beh, chi è che non compra 3000 di tv per vederci in "alta qualità" la de filippi e amadeus? E poi scusa, che c'entra il fatto che ci siano film che il DV nemmeno ce l'hanno? Se è per questo ce ne sono altrettanti che lo hanno, e quindi? Samsung è indifendibile, al di là della qualità dei pannelli di cui non discuto, come lo sei tu che la incensi anche di fronte ad una mancanza inaccettabile nel 2023 ;)