Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...-21_19624.html
Sony ha annunciato per la fine del mese la distribuzione negli USA e Canada di cinque nuovi sintoamplificatori A/V da 7.2 a 13.2 canali, di cui quattro della serie ES, dotati di due o quattro ingressi HDMI 2.1 compatibili 8K/60p, 4K/120p
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
E se Sony aggiungesse un glossario?
Questi non li so ma sicuramente altri sì:
integratori di sistema
protocolli Control4, Savant, Crestron e OvrC
ALLM
VRR
certificato IMAX Enhanced ---> consisterebbe in...?
Robe che c'ha solo Sony (fuffa?)
tecnologia 360 - 360 Reality Audio (ma è la stessa cosa?)
Spatial Sound Mapping
Digital Cinema Auto Calibration IX
telaio Frame Beam ad alta rigidità
Queste (se l' ho capite bene, ma non è detto) mi piacciono:
Acoustic Center Sync permette di utilizzare il centrale in abbinamento con gli altoparlanti di un televisore Sony
Centre Speaker Lift di sfruttare il DSP del ricevitore per elevare il livello di emissione del canale centrale se è posizionato molto al di sotto dello schermo.
subwoofer (SA-SW5 e SA-SW3) e altoparlanti surround wireless (SA-RS5 e SA-RS3S)
compatibilità con l'app Sonos (Works with Sonos)
Dual Center Speaker
-
Vedremo il prezzo se mai arriveranno in Italia , alcune funzionalità sono interessanti e potrebbero diventare per me una opzione di upgrade se funzioneranno e si sentiranno bene.
Edit vedo che manca il pre-out almeno sui frontali ho guardato fino al STRAZ3000ES
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
E se Sony aggiungesse un glossario?
Questi non li so ma sicuramente altri sì:...[CUT]
Integratori di sistema sono diversi tipi di automazioni domotiche.
ALLM e VRR sono per il gaming competitivo.
IMAX enhanced, se l'avr non è certificato, non potrà riprodurre l'audio in DTS:X che sta per arrivare su Disney+ per i titoli IMAX enhanced
Spatial 360 è la risposta Sony alla musica Atmos
Le altre diciture sono legate alla correzione ambientale proprietaria Sony
Telaio Frame Bean non ne ho idea, ma penso che come quasi tutti intenda la rigidità del case per evitare risonanze.
Faccio notare che il lifting del centrale funziona solo se si hanno casse posizionate come front high.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Edit vedo che manca il pre-out almeno sui frontali ho guardato fino al STRAZ3000ES
L'unico con i pre out è il top di gamma 7000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
... Spatial 360 è la risposta Sony alla musica Atmos...
Grazie per le varie "dritte", alcune sicuramente di interesse generale (al di là della mia personale non conoscenza di certi argomenti).
Sì spatial 360° (che non ho mai sentito, come pure tracce musicali Atmos) come obiettivi mi è abbastanza chiaro, mi chiedo che percentuale di fuffa (=virtualizzazioni ottenute rielaborando normali tracce stereo e simili) ci sia dentro (100%?)
-
Non ho mai provato il 360 di Sony, ma posseggo alcuni BD musicali in atmos, tra cui In The Court Of The Crimson King, e 10,000 Hz degli Air e ti posso assicurare che non è fuffa, anzi, esperienza sublime.
Anche se "solo" in 5.1 DTS-MA, anche il nuovo missaggio di Animals dei Pink Floyd è da pelle d'oca (Bellissima confezione con vinile, CD e BD).
Altre cose come John Williams con la Wiener Philharmonic in atmos sono molto belle, ma la codifica non è sfruttata a pieno, anche se dà la sensazione di grandezza della sala concerto.
Di sicuro ci deve essere un lavoro dietro fatto da tecnici del suono con le palle e a loro agio con questa tecnologia.
Sicuro anche che c'è tanta roba con la dicitura atmos che sono upmix scrausi senza nessun lavoro serio dietro.
-
Interessante...però le tracce atmos di apple music sono un' altra cosa, o sbaglio?
-
Il missaggio è lo stesso, cambia da lossless True HD a base DD+
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Samu1
Anche se "solo" in 5.1 DTS-MA, anche il nuovo missaggio di Animals dei Pink Floyd è da pelle d'oca (Bellissima confezione con vinile, CD e BD)..[CUT]
Non le devi scrivere queste cose ,è un attentato al portafoglio :D l' ho messo in lista e non so cosa fare perché ho comprato il CD (no so se la stessa rimasterizzazione) 2 anni fa.
Tornado al Sony ho visto un video ( no so quanto pubblicitario) deve parlavano bene di questa capacità di virtualizzazione tanto da farlo preferire ( a detta del recensore) ai modelli di pari prezzo di Denon , Yamaha e Marantz , cosi ho compreso grazie al mio "traballante" inglese.
Ciao
Luca
-
Se la recensione è da fonte autorevole (insomma non proprio una "velina" passata della stessa sony...) sarebbe interessante leggerla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
llac
Non le devi scrivere queste cose ,è un attentato al portafoglio :D l' ho messo in lista e non so cosa fare perché ho comprato il CD (no so se la stessa rimasterizzazione) 2 anni fa. ..........[CUT]
Non è la stessa, ti assicuro che Animals così non si è mai sentito, era il missaggio peggiore di tutta la discografia.
Adesso il basso è imponente, la batteria perfetta.
5.1 a parte, è proprio il missaggio (non rimasterizzazione e basta, proprio rimissaggio) che è di una altro livello.
E no, la tua non è la stessa, perché è uscito verso settembre dell'anno scorso dopo che Gilmour e Rogers hanno litigato sulle note di copertina per 10 anni.