Venduto il marantz, adesso pre yamaha oppure anthem? Help
Buonasera gruppo mi servirebbero più opinioni possibili per decidere sul nuovo acquisto.
Ho venduto il marantz sr7013 abbinato al mio modesto impianto 7.1 con delle canton vento, a dire il vero l ho venduto solamente per il gusto di provare qualcosa di diverso forse un po' attratto dai prodotti yamaha che non ho mai posseduto, in ambito ht per la mia poca esperienza ho trovato marantz troppo lineare mi sarebbe piaciuta un po' più di dinamica troppo "precisino" a differenza del vecchio e glorioso onkyo 876 e 5010 dove in ht era molto più grintoso. Ho provato anche con 2 finali pro bheringer a500 uno per le torri e uno in mono per il centrale devo dire che la situazione è leggermente migliorata ma nulla di stravolgente. ... avvolte ascolto anche musica liquida in pure direct e qualche vinile collegato direttamente al sinto.... sia chiaro non ho mai avuto pretese alte ci mancherebbe però sia col vinile che in 2ch a me sembRava di ascoltare un suono poco avvolgente con pochissimo sound stage. ...... insomma nulla di che diciamo (sia senza che con i 2 finali).
Detto ciò mi sono letto tutte le 53 pg sul cx5100 e tutte le 13 del 5200. Diciamo che così su 2 piedi il 5200 sarebbe la scelta più sensata in ambito ht grazie anche al dsp AI però ho letto che in alcuni confronti diretti con il 5100 quest ultimo ha un suono più aperto e dinamico facendo la differenza in 2ch ma perdendo qualcosa in ht.
I 5200 usati nemmeno l ombra i 5100 qualcosa si trova voi cosa ne pensate sempre in relazione al mio vecchio marantz 7013? Pensavo.... ma non è che la nuova sezione pre dei sinto yamaha (a4a/a6a) fondono le qualità sonore del 5100 e 5200? prendendo uno di questi 2 modelli tra parentesi potrei avere una sezione pre migliore data dall evoluzione tecnologica di yamaha? Qualcuno ha avuto modo di fare un ascolto?
Per quanto riguarda anthem ci sarebbe il 1120 usato da AQ sarebbe a limite budget quasi fuori però ne parlano bene pur essendo veramente brutto esteticamente.... help