Visualizzazione Stampabile
-
Il salto: da 46" a 75"
Salve ragazzi,
ormai ci siamo e la decisione è presa: cambio dal 46" al 75".
Un bel salto per gli occhi. Ma prima di fare scelte "azzardate" vorrei chiedervi gentilmente dei consigli.
Ho individuato tre modelli di scelta (sono sincero, molto basato sul prezzo), che sono:
- Crystal UHD Samsung 75" (UE75BU8005KXXC)
- LG 75UQ81006LB
- TCL 75C739 TV 75” 144hz.
Tuttavia, dalla lettura di articoli e recensioni, sto iniziando a dare molto credito proprio a quest'ultima che, mi pare di capire, in fatto di qualità audio video è superiore agli altri due modelli citati. L'unico neo è la disponibilità: ad oggi non è presente su Amazon e spero in un nuovo "carico".
L'uso che ne faccio è principalmente con Apple TV 4K per la visione di contenuti da Netflix, Prime e compagnia bella, quindi in buona sostanza, per la parte smart (che riguarda il televisore) l'importanza è ben limitata. Inoltre seguirei raramente (ma veramente raramente) i canali classici in tv.
Non so se vi servano altre informazioni per un consiglio più oculato.
Il mio budget è di 800/900€ e sarà inoltre equipaggiata con un SoundBar Samsung, che ho già.
Vi ringrazio per l'aiuto.
Ovviamente se avete altre domande sono pronto a rispondere.
-
Con quel budget se vuoi quel taglio devi accontentarti, visto che puoi prendere giusto un tv lcd edge led con un picco luminoso abbastanza limitato. Escluderei il Samsung giusto perchè non ha il Dolby vision visto che lo vuoi utilizzare per Netflix anche che usa questa codifica.
-
Ciao Franco e grazie della risposta.
Quindi almeno uno lo possiamo escludere, questo è certo.
Posso anche spingermi fino a 1000€ se c'è qualche modello per cui valga la pena aumentare anche di 100€ il budget, perché comunque per il TCL elencato siamo su quei prezzi (secondo disponibilità).
-
Ciao
il TCL 75C739 è a mio parere decisamente superiore agli altri due dato che ha pannello Quantum Dot a 144 hz, audio Onkyo e Google TV come sistema operativo. :)
.
-
A livello di pannello il TCL è superiore, ma i modelli TCL stando a quanto leggo dai feedback dei possessori hanno diversi bug software ed il supporto lascia molto a desiderare. Vedi in questo stesso forum la sezione dedicata a questo marchio https://www.avmagazine.it/forum/152-tcl
A questo punto anche se inferiore come pannello andrei su LG almeno il TV ha un software stabile ed un supporto migliore.
-
Leggendo le recensioni presenti su Amazon (con acquisti vefirificati) direi che chi ha acquistato televisori della serie C739 sia molto contento di questi televisori e non mi sembra che eventuali bug software abbiano inficiato il giudizio complessivo che è molto positivo nella stragrande maggioranza delle recensioni.
https://www.amazon.it/dp/B0B1Q8Q3G3/...ustomerReviews
.
-
Io lascerei perdere le recensioni su Amazon poiché molte sono fasulle, infatti Amazon ha aperto un'inchiesta sulle recensioni. Mi fido molto più di quello che leggo qui sul forum. Ora nello specifico non ci sono post sul C739, ma molte su altri modelli non troppo lusinghiere per quel che riguarda il software ed il relativo supporto. Non ho idea se il C739 abbia un software totalmente diverso dagli altri modelli, ma tenderei a supporre di no. Cmq è bene informarsi prima di fare un acquisto visto che poi dopo il problema resta all'acquirente.
-
Da specifiche sul sito LG nemmeno quel modello ha il supporto per il Dolby Vision, concordo cmq su mettere da parte TCL, meglio puntare su altro.
Il budget cmq è troppo basso per trovare un buon prodotto su quella fascia di prezzo, personalmente resterei su un 65", che è già un bel salto dimensionale, perdi ovviamente una parte di immersività che può regalare un 75"ma acquisti in qualità d'immagine.
SONY XR65X92K su MW a 1099 euro, con la promo sconto subito valida fino a domani
-
Concordo con anathema, da 46 a 65 è già un bel salto ed un taglio da 75 metterebbe in evidenza tutti i difetti di un tv economico (e condivido le perplessità su tcl). Il televisore sony consigliato nel post precedente è altra storia rispetto ai tre citati
-
Buongiorno ragazzi, e grazie delle risposte.
Ho visionato il Sony e devo dire che è un qualcosa di molto bello. Nel pomeriggio vorrei fare un salto, vediamo se lo trovo in carne ed ossa in esposizione.
Per quanto riguarda il TCL avevo letto qualcosina riguardo la parte software, ma non soffermandoci molto per il semplice motivo che basta che sia accendi: per il comporta software mi affiderei ad una apple tv 4k, proprio per non incappare in rallentamenti vari ed eventuali. Oltra al sistema in se del tvOS.
-
Il punto è che il software non si limita a gestire le app, ma anche il funzionamento del TV, ovvero gestione del moto, pilotaggio pannello, upscaling, gestione porte HDMI, sezione audio. Accontentati di un taglio minore ma di qualità sicuramente superiore.
-
Nessuno regala niente, se vuoi un 75” a meno di 1000 euro per forza dovrai scendere a compromessi…
Se vuoi invece la qualità scendi di polliciaggio.
-
@daniele4610
Prima di acquistare il televisore ti suggerirei di dare un occhiata alla dettagliata recensione di un televisore TCL della serie C735 pubblicata in rete meno di 3 settimane fa.
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...O%20E%20CONTRO
In questa recensione non vengono segnalati particolari problemi software.
Evito poi di linkare il riconoscimento dato dall'EISA a TCL 55C735 per non essere ripetitivo.
Per quanto riguarda la bontà dei pannelli ricordo che TCL fornisce i propri pannelli anche ad altri produttori molto più noti in occidente.
Se non si vuol credere poi alle recensioni pubblicate su Amazon di chi ha acquistato un televisore TCL della serie C739 (oppure C735, la serie quasi identica venduta al di fuori di Amazon) si può chiedere sul gruppo Facebook TCL Italia come si trovano coloro che hanno acquistato un televisore di questa serie.
.
.
-
Dovessi trovare anche il 90K è la stessa cosa, cambia solo il supporto da tavolo, poi per il resto è lo stesso TV.
A mille e rotti euro non puoi trovare di meglio, è un TV equilibrato che offre ottime prestazioni da tutte le fonti.
-
Su questo forum gli utenti TCL non mi sembrano affatto contenti, il problema non è la qualità del pannello, ma del software che ha troppi problemi e l'assistenza che è praticamente inutile come lamenta questo utente e non è il solo. https://www.avmagazine.it/forum/152-...60#post5231660
Onestamente con questi presupposti è meglio andare su un taglio minore ma affidabile visto che una volta comprato i problemi restano all'utente.