Salve, ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato molto.
Vorrei sapere, cortesemente, se veramente ne vale la pena acquistare la nuova versione di TT?
Io ho la 1.5
Vi ringrazio
Cosimo
Visualizzazione Stampabile
Salve, ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato molto.
Vorrei sapere, cortesemente, se veramente ne vale la pena acquistare la nuova versione di TT?
Io ho la 1.5
Vi ringrazio
Cosimo
La nuava versione di TT ha funzionalità interissanti rispetto alla 1.5, come la possibilità di andare in "finestra"... usa però codec differenti.
L'accoppiata ZoomPlayer e Dscaler potrebbe costituire anche una scelta migliore su più di un aspetto...
Io mi sono orientato su quest'ultima soluzione.
Ciao
Rino
Scusa che vuoi dire con "andare in "finestra"... "
Ciao
Cosimo
Senza dubbio sì. A parte i vari miglioramenti sull'interfaccia, la 2 ha i nuovi codec NVidia che superano di gran lunga quelli della 1.5 e la modalità VMR9 renderless che è sicuramente da provare in alternativa al classico Overlay. Personalmente la uso ormai da parecchio tempo, dato che trovo l'immagine prodotta particolamente "cinematografica".Citazione:
astro ha scritto:
Salve, ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato molto.
Vorrei sapere, cortesemente, se veramente ne vale la pena acquistare la nuova versione di TT?
Io ho la 1.5
Vi ringrazio
Cosimo
Tra le altre cose, a breve (spero) dovrebbe uscire l'upgrade (gratuito) alla 2.2.
Altrettanto valida l'alternativa proposta ZoomPlayer+DScaler, anche se personalmente ho trovato TT 2 molto superiore come qualità, almeno sul mio setup.
Ciao,
Significa che dal desktop di Windows puoi aprire una finestra delle dimensioni volute in cui esegui il programma. Quando lanci TT 1.5, il programma funziona "solamente" a tutto schermo!Citazione:
astro ha scritto:
Scusa che vuoi dire con "andare in "finestra"... "
Ciao
Cosimo
Ciao
Rino
Quel "molto superiore" che è molto preoccupante...Citazione:
Marlenio ha scritto:
... Altrettanto valida l'alternativa proposta ZoomPlayer+DScaler, anche se personalmente ho trovato TT 2 molto superiore come qualità, almeno sul mio setup.
Ciao,
Sarebbe il caso di approfondire l'argomento, perchè il divario tra i due prodotti non dovrebbe essere molto marcato e non pochi riconoscono a ZP+Dscaler una leggera supremaziazia in termini di qualità...
Potresti elencare brevemente la tua catena video e sopratutto HW e SW del tuo HTPC?
Rino
Ti faccio tre esempi su tutti, quelli che (principalmente) mi hanno fatto scegliere TT:Citazione:
rinorho ha scritto:
Quel "molto superiore" che è molto preoccupante...
Sarebbe il caso di approfondire l'argomento, perchè il divario tra i due prodotti non dovrebbe essere molto marcato e non pochi riconoscono a ZP+Dscaler una leggera supremaziazia in termini di qualità...
Potresti elencare brevemente la tua catena video e sopratutto HW e SW del tuo HTPC?
Rino
a) il secondo capitolo di Toy Story 2, nella camera del bambino, dopo la partita al video game: le stelle sulla carta da parati con ZP+DS sono scontornate, una sorta di blur. Qui la differenza è MOLTO evidente.;
b) Monsters & co, la scena quando sono vicini alla macchina: il muro sul lato sx dello schermo è più definito con TT, così come il contorno dei fari della macchina;
c) Il Gladiatore, scena della battaglia iniziale: in generale, una sensazione di maggiore dettaglio.
Tutte le prove fatte SENZA filtri aggiuntivi (FFDShow).
Poi alla fine, come dice Ciuchino, c'è chi preferisce il cocomero e chi il melone... :D Comunque, se cerchi tra i vari 3D, di questo argomento se ne è parlato tantissimo in passato. :)
P.S. Dimenticavo: Infocus 4805 collegato in DVI, TT ultima release con FFDShow di Andy versione agosto, Reclock 1.5 b8, Powerstrip 3.59.
Ciao,
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Poi alla fine, come dice Ciuchino, c'è chi preferisce il cocomero e chi il melone... :D Comunque, se cerchi tra i vari 3D, di questo argomento se ne è parlato tantissimo in passato. :)
P.S. Dimenticavo: Infocus 4805 collegato in DVI, TT ultima release con FFDShow di Andy versione agosto, Reclock 1.5 b8, Powerstrip 3.59.
Ciao,
In questo 3d:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...nce+mani+basse
Mi pare che emerge il contrario, ricordi?
Infine hai dimenticato di elencare l'elemento più importante dell' HTPC, la SK video ed hai omesso se la tua configuarzione è Overlay o VMR, perchè già solo su questa differenzazione il confronto non potrebbe porsi.
Ciao
Rino
Certamente. Però a me va meglio TT... o almeno, ai miei occhi piace di più. Già nel 3D che segnali avevo postato un commento dove dicevo che preferivo TT.Citazione:
rinorho ha scritto:
In questo 3d:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...nce+mani+basse
Mi pare che emerge il contrario, ricordi?
Ciuchino docet... cocomero o melone?. :D
A dire il vero se leggi attentamente i miei post ho specificato che ormai il VMR9 renderless non lo abbandono più. Non che l'overlay non mi piaccia, ma trovo che sia troppo "sharp". Il VMR9 -IMHO- è più tridimensionale... e con RGB32 di FFDShow è fantastico. :)Citazione:
rinorho ha scritto:
Infine hai dimenticato di elencare l'elemento più importante dell' HTPC, la SK video ed hai omesso se la tua configuarzione è Overlay o VMR, perchè già solo su questa differenzazione il confronto non potrebbe porsi.
Ciao
Rino
Hai ragione, ho dimenticato la scheda. E' una Asus X700 TD con driver UniAN 1.53, che ritengo i migliori tra quelli in circolazione per quanto riguarda colori e livello di nero. Sempre a proposito di driver, anche gli ultimi Omega sono niente male.
P.S. : su questo link trovi la configurazione del mio HTPC. Considera che sono passato alla versione FFDshow di Andy (Agosto) e da YV12 a RGB32. Lato hardware, ho rimesso la Terratec 7.1 Space.
Ri-Ciao,