Buongiorno a tutti
Possiedo un DAC TOPPING E 30 volevo migliorarlo cosa potrei prendere con cifre intorno ai 400 euro
grazie
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti
Possiedo un DAC TOPPING E 30 volevo migliorarlo cosa potrei prendere con cifre intorno ai 400 euro
grazie
Ciao, anche se le cifre in gioco soni diverse, ti consiglio di seguire questa discussione, magari potresti fornire qui informazioni alle domande che ho posto là
https://www.avmagazine.it/forum/142-...grade-dac-d50s
si ho letto ma il dac rega non e piu in vendita mi sembra?
Su Audio Graffiti trovi in vendita un Denafrips ARES che a mio avviso è molto più analogico rispetto al T30
purtroppo non c'è più :(
Se mi ricordo (devo uscire di corsa) stasera do dei consigli :)
Rieccomi:
a parte il mio, che costa sugli 800 (hint: non prenderlo su Amazon, al prezzo della nuova versione, che sono un paio di "purifier" in omaggio, ti da quella vecchia (mancano i gadget, che sono alcune centinaia di euro)), abbiamo i DAC basati su tecnologia R2R, come l'Arers consigliato da @ellebiser,che pare (mai ascoltato uno) siano i più caldi, analogici, quasi valvolari. La tecnologia R2R è quella su cui si basavano i primi lettori CD (tipo il Philips CD-100), e rimase in auge fino all'arrivo dei chip Sigma-Delta. Ci furono Sigma delta "multibit" e "single bit" (mi ricordo la storia, ma non il significato, magari era solo marketing, dei termini. Se non erro il pioniere del single bit fu Denon).
Eccetera, eccetera, eccetera.
Quale delle due tecnologie suona meglio (ne esiste una terza: a chip programmabili. In pratica il chip a bordo non è programmato dagli ingegneri dell’azienda che li produce, bensì da quella che fa il prodotto finale)?
Dipende molto dai gusti personali, dall'impianto, dall'acustica ambientale (eccetera).
(link: uno due
Ora, dicevo, dopo questa breve digressione storico/tecnica, che consiglio?
Se vogliamo provare un DAC (e ampli cuffia) R2R su Amazon c'è, usato, lo HiFiMan EF400; ma anche dei Gustard o dei Ladder (ricerca per R2R).
Se vogliamo andare di Sigma Delta, oltre all'iFi (musicabilissimo... nel mio impianto, nella mia stanza, per i miei gusti link),abbiamo molte scelte: SMSL (che ora ha a catalogo anche un DAC RF2R), Topping, Musical Fidelity, RME, eccetera.
Il mio consiglio: ascolta, ascolta, ascolta. Non farti condizionare, a parte i gusti personali cambia poi come l'interazione con il sistema e l'ambiente. E ogni coppia sistema/ambiente è unica.
Ma prima ti consiglio di guardare anche questo video dell'ineffabile Marco Lincetto.
si l'IFI neo e un idea aedesso ho adocchiato un GUSTARD x16 su subito mi piacerebbe provarlo sicuramente avrei un miglioramento
Non conosco non avendo mai visto dal vero il GUSTARD ma l'ingresso IIS di cui dispone lo rende interessante.
butto li anche per raccogliere pareri diversi, stando sul budget di walter5812 non ha senso iniziare a pensare al dac DDRC-24 minidsp ?
I vantaggi con DIRAC potrebbero essere molteplici
Ciao
Luca